Le quote sulle emissioni di carbonio rappresentano un nuovo asset con connotati ‘green’ in fase di rapido sviluppo: NN Investment Partners integra le quote di carbonio nel proprio posizionamento standard multi-asset
Lanciato nel 2005 per combattere il riscaldamento globale, il Sistema per lo scambio delle quote di emissioni dell’Unione europea (EU ETS) è stato il primo grande schema di scambio di quote di emissioni di gas serra al mondo.
PROBABILE UN AUMENTO DEI PREZZI A BREVE E A MEDIO TERMINE
“Riteniamo che la liquidità di questo sistema di scambio sia destinata ad aumentare, dal momento che l’accelerazione della transizione energetica sta cambiando le modalità con cui gli investitori prendono in considerazione l’intero segmento delle materie prime” tiene a precisare Koen Straetmans, Senior Strategist Multi-Asset, NN Investment Partners (NN IP). Dal lancio del sistema, i prezzi delle quote EUA (EU Allowances) hanno subito variazioni in funzione della regolamentazione e dei cicli economici ma è probabile che ci possa essere un aumento delle quotazioni a breve e a medio termine…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.