- TikTok, società detenuta da ByteDance nonché una delle app social notoriamente più coinvolgent, ha annunciato misure di controllo della privacy degli adolescenti a causa di un intenso controllo normativo a livello globale esercitato sulle grandi aziende tech in merito alle pubblicità nascoste e ai contenuti inappropriati, secondo quanto riportato da TechCrunch.
- Il Congresso USA ha fatto pressioni sulle aziende statunitensi affinché proteggano gli utenti più giovani dagli impatti dannosi della tecnologia; di conseguenza, le aziende tech hanno rinnovato i loro prodotti.
- In precedenza la Federal Trade Commission aveva sanzionato TikTok per aver violato le leggi sulla privacy dei bambini, nell’ambito di un giro di vite governativo che in seguito si è esteso anche a YouTube – piattaforma di proprietà di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).
- Gli utenti TikTok di età compresa fra i 16 e i 17 anni potranno controllare i download dei video pubblici, come riporta Reuters; i download saranno invece disabilitati in modo permanente dagli account di utenti di età inferiore ai 16 anni. Gli utenti potranno gestire le proprie impostazioni dei messaggi diretti. Inoltre, verrà ridotta la durata delle notifiche push.
- Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha subito un’enorme opposizione normativa quando ha proposto di lanciare Instagram per gli utenti di età inferiore ai 13 anni; di recente il colosso di Menlo Park ha dovuto smettere di indirizzare gli annunci pubblicitari agli utenti di età inferiore ai 18 anni sul suo sito tradizionale, sull’app di comunicazione Facebook Messenger e su Instagram.
- Anche Google ha seguito l’esempio per quanto riguarda YouTube, Ricerca standard, Assistente Google, cronologia delle posizioni, Google Play Store e Google Workspace for Education.
- Anche Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha implementato un aggiornamento per gli iPhone statunitensi in grado di rilevare contenuti legati agli abusi sessuali su minori.
- Foto di Olivier Bergeron su Unsplash
ULTIME NOTIZIE
- INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
- Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
- Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
- Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
- Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
- Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
- DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
- Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?