Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia, perché Musk si oppone all’acquisizione di Arm

    Nvidia, perché Musk si oppone all’acquisizione di Arm

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/08/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Nvidia, perché Musk si oppone all’acquisizione di Arm
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’accordo ottenuto da Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) per l’acquisizione del produttore di chip britannico Arm Holdings non è stato ancora portato a termine sebbene sia trascorso quasi un anno dal suo annuncio.

    Cosa è successo

    Il colosso sudcoreano dell’elettronica Samsung, il titano statunitense dell’e-commerce Amazon, Inc. (NASDAQ:AMZN) e il gigante dei veicoli elettrici Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sono fra le società che si sono espresse contro l’accordo Nvidia-Arm, ha riferito il quotidiano britannico Telegraph.

    L’accordo è in fase di revisione da parte dell’antitrust statunitense e di recente è emerso che l’Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito ha sollevato serie preoccupazioni e ha richiesto indagini approfondite sull’aggregazione proposta.

    Perché è importante per Tesla

    Prima che Tesla iniziasse a utilizzare chip propri per la sua tecnologia di guida autonoma, si riforniva da Nvidia; la società ha iniziato a lanciare i propri semiconduttori nel 2019, con Musk che aveva esaltato il chip come il “miglior chip al mondo… con un enorme margine”.

    Il chip per la guida autonoma di Tesla utilizza processori ARM. Il chip interno del Full Self-Driving (FSD) annunciato nel 2019 era un system-on-chip prodotto utilizzando il processo a 14 nanometri di Samsung con 12 core di ARM a 64 bit organizzati come tre cluster di core Cortex-A72 quad-core operanti a 2,2 GHz. L’anno scorso, alcuni report suggerivano che Tesla stesse lavorando al chip per la guida autonoma HW4.0 utilizzando il processo a 7 nanometri di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Limited (NYSE:TSM).

    I report usciti all’inizio di quest’anno indicano che Tesla sta collaborando con Samsung a un chip a 5 nanometri per la guida autonoma.

    Con i chip per la guida autonoma di Tesla ora fortemente dipendenti dall’architettura di ARM, non sorprende che il colosso dei veicoli elettrici si stia posizionando nel campo degli oppositori all’accordo Nvidia-Arm.

    Le azioni Nvidia hanno chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 2,57% a 226,36 dollari.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.