- L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha affermato che sta esaminando alcuni casi di sindrome infiammatoria multisistemica (MIS) in seguito all’inoculazione dei vaccini contro il COVID-19; la revisione è stata avviata dopo che è stato segnalato un caso analogo con il vaccino di Pfizer Inc (NYSE:PFE) / BioNTech SE (NASDAQ:BNTX).
- Il caso si è verificato in un ragazzo di 17 anni in Danimarca che da allora si è completamente ripreso e che non aveva precedenti di COVID-19.
- Alla data del 19 agosto, i casi segnalati come MIS nei bambini riguardavano il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech (5 casi); un caso è legato allo Spikevax di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) e al vaccino Janssen di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ). Non è stato segnalato alcun caso di MIS dopo l’inoculazione di Vaxzevria, il vaccino prodotto da AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN).
- Il comitato per la sicurezza dell’EMA sta anche esaminando i casi di coaguli di sangue nelle vene in seguito all’inoculazione del vaccino anti-Covid di J&J, aggiungendo che si tratta di un problema distinto rispetto al raro effetto collaterale identificato in precedenza.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni PFE erano in rialzo dello 0,49% a 47,007 dollari e le azioni BNTX guadagnavano lo 0,90% a 331,50 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
- IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
- “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
- Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
- Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
- The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
- Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa