- L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha affermato che sta esaminando alcuni casi di sindrome infiammatoria multisistemica (MIS) in seguito all’inoculazione dei vaccini contro il COVID-19; la revisione è stata avviata dopo che è stato segnalato un caso analogo con il vaccino di Pfizer Inc (NYSE:PFE) / BioNTech SE (NASDAQ:BNTX).
- Il caso si è verificato in un ragazzo di 17 anni in Danimarca che da allora si è completamente ripreso e che non aveva precedenti di COVID-19.
- Alla data del 19 agosto, i casi segnalati come MIS nei bambini riguardavano il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech (5 casi); un caso è legato allo Spikevax di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) e al vaccino Janssen di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ). Non è stato segnalato alcun caso di MIS dopo l’inoculazione di Vaxzevria, il vaccino prodotto da AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN).
- Il comitato per la sicurezza dell’EMA sta anche esaminando i casi di coaguli di sangue nelle vene in seguito all’inoculazione del vaccino anti-Covid di J&J, aggiungendo che si tratta di un problema distinto rispetto al raro effetto collaterale identificato in precedenza.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni PFE erano in rialzo dello 0,49% a 47,007 dollari e le azioni BNTX guadagnavano lo 0,90% a 331,50 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
- Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
- 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
- Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
- Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
- Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
- UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
- Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione