Non si può escludere un aumento dei rendimenti dei Treasury mentre i mercati azionari europei potrebbero distinguersi in positivo
In base all’andamento degli utili societari le prospettive economiche restano nel complesso robuste. Allianz Global Investors si aspetta, per l’intero 2021, una crescita dell’economia globale superiore al 6%, l’espansione più consistente negli ultimi quarant’anni. Tuttavia, due aspetti sono da tenere sotto osservazione. Da un lato permangono le preoccupazioni sulla variante delta e la possibile introduzione di nuove restrizioni mirate. Dall’altro restano le carenze in termini di materiali e capacità produttiva che appaiono difficili da colmare.
UNA GRADUALE NORMALIZZAZIONE DELLE POLITICHE MONETARIE
“Malgrado questi elementi d’incertezza, con ogni probabilità i driver di crescita prevarranno, determinando tassi di espansione solidi e superiori al tendenziale nel secondo semestre”, tiene a precisare Ann-Katrin Petersen, Investment Strategy di Allianz Global Investors. È vero che si delinea una graduale normalizzazione delle politiche monetarie ma, in generale, le autorità monetarie sembrano optare ancora per un approccio cauto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.