Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » CEO Coinbase lamenta comportamento della SEC

    CEO Coinbase lamenta comportamento della SEC

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal08/09/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    CEO Coinbase lamenta comportamento “sospetto” della SEC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brian Armstrong, amministratore delegato di Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN), nella tarda serata di martedì ha attaccato pesantemente la Securities and Exchange Commission (SEC) sui social media.

    Cosa è successo

    Attraverso una serie di tweet, Armstrong ha raccontato quanto accaduto tra la piattaforma di trading di criptovalute e la SEC, descrivendo il comportamento dell’agenzia di regolamentazione del mercato come “sketchy” (sospetto).

    Riferendosi al prodotto ‘Lend’ di Coinbase ancora da lanciare, Armstrong ha affermato che la società aveva “in programma di renderlo operativo” entro poche settimane e aveva fornito alla SEC un “avviso amichevole e un briefing”.

    “Hanno risposto dicendoci che questa funzione di prestito è un titolo finanziario”, ha scritto Armstrong. “Come può il prestito essere un titolo finanziario? Dunque abbiamo chiesto alla SEC di aiutarci a capire e di condividere il loro punto di vista”.

    “Si rifiutano di dirci perché pensano che sia un titolo finanziario, e invece ci chiedono di presentare in giudizio una serie di documenti (e ci atteniamo alla richiesta), richiedono testimonianze dai nostri dipendenti (e ci atteniamo alla richiesta), e poi ci dicono che ci faranno causa qualora procediamo al lancio del prodotto, senza alcuna spiegazione sul perché.”

    Armstrong ha dichiarato che Coinbase è “impegnata a rispettare la legge”, ma ha esortato la SEC a pubblicare delle linee guida e “a farle rispettare in modo uniforme in tutto il settore allo stesso modo”.

    Tuttavia, secondo Armstrong, la SEC si rifiuta di “offrire qualsiasi parere per iscritto”. Per il CEO di Coinbase si tratta di “​tattiche intimidatorie a porte chiuse; qualunque sia la loro teoria, sembra un modo per guadagnare terreno rispetto ad altri organi regolatori”.

    L’amministratore delegato di Coinbase ha affermato che la SEC si è rifiutata di incontrarlo quando questi si è recato a Washington a maggio di quest’anno; secondo quanto dichiarato da Armstrong, l’agenzia gli avrebbe detto: “non incontreremo nessuna società di criptovalute”.

    Perché è importante

    Il prodotto Lend all’inizio offre un rendimento percentuale annuo del 4% su USD Coin (CRYPTO:USDC); la piattaforma è aperta per la pre-iscrizione.

    Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha affermato in un post sul blog dell’azienda che Lend non ha i requisiti per essere considerato un titolo finanziario, in quanto non è né un contratto né un’obbligazione.

    “Abbiamo condiviso questa visione e i dettagli di Lend con la SEC. Dopo il nostro primo incontro abbiamo risposto a tutte le domande della SEC per iscritto e poi di nuovo di persona, ma non abbiamo ricevuto molte risposte”, ha scritto Grewal.

    Secondo Grewal, la SEC sta valutando il prodotto attraverso i casi della Corte Suprema chiamati Howey and Reves; l’autorità normativa non ha condiviso la valutazione, ma ha solo detto a Coinbase di aver utilizzato quella particolare metodologia. I due casi risalgono rispettivamente al 1946 e al 1990.

    Grewal ha dichiarato che, a seguito degli sviluppi, Coinbase non lancerà Lend almeno fino a ottobre.

    Il mese scorso la SEC ha intentato la sua prima causa contro un’organizzazione per le sue attività relative alla finanza decentralizzata (DeFi), sostenendo che avrebbe proceduto alla vendita di titoli finanziari non registrati.

    Il mese scorso il presidente della SEC Gary Gensler ha suggerito che alcuni progetti DeFi hanno caratteristiche che li fanno apparire come il tipo di entità che la SEC ha il compito di supervisionare, ha riferito il Wall Street Journal.

    A dicembre la SEC ha citato in giudizio Ripple, la società associata a XRP (CRYPTO:XRP), sostenendo che questa avrebbe condotto un’offerta di titoli finanziari non registrati da 1,3 miliardi di dollari.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Coinbase hanno chiuso la sessione regolare in ribasso del 4,18% a 266,81 dollari e in after-market sono salite di quasi lo 0,2%. L’exchange consente il trading di criptovalute come Bitcoin (CRYPTO:BTC), Ethereum (CRYPTO:ETH) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE).

    Foto per gentile concessione di Marco Verch Professional su Flickr

    Bitcoin Brian Armstrong Piattaforme di scambio criptovaluta

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.