Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    • Ferrari Amalfi, l’equilibrio perfetto tra adrenalina e comfort
    • Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché le banche ora concederanno meno prestiti

    Ecco perché le banche ora concederanno meno prestiti

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/09/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Ecco perché le banche ora concederanno meno prestiti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca d’Italia, insieme ad altre 24 banche centrali nazionali, ha chiesto alla Commissione europea di aggiornare le regole sull’adeguatezza del capitale sulle banche, nel rispetto degli accordi di Basilea III. Ecco in cosa consistono

    La Banca d’Italia, insieme ad altre 24 banche centrali nazionali e autorità di supervisione finanziaria dell’Ue, ha chiesto alla Commissione europea di adottare tempestivamente la proposta per l’aggiornamento delle regole sull’adeguatezza del capitale per le banche (Basilea III). Il fine è quello di introdurre nel sistema un modello più sensibile al rischio di insolvenza, con un approccio più prudenziale.

    LA MANCANZA DELLA FRANCIA

    Nella lettera congiunta firmata da Bankitalia e altre 24 banche centrali ed autorità europee, compaiono tutti i Paesi, ad eccezione della Francia. A spiegare il motivo della mancanza, è stato proprio il governatore della Banque de France, Francois Villeroy de Galhau, che ha spiegato come la banca centrale francese sostenga “la piena, coerente e tempestiva” introduzione delle nuove regole. Ma “il timing della lettera non è di aiuto, visto che non conosciamo ancora la proposta della Commissione e, di conseguenza, non possiamo giudicarne la sostanza”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena

    Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi

    Le Borse europee rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    La qualità del cibo italiano riconosciuta anche sulle navi da crociera

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.