Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    04/11/2025

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    04/11/2025

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    04/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre
    • Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese
    • Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine
    • Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?
    • Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita
    • Azioni Lottomatica: utile raddoppiato e ricavi record. È il titolo anti-crisi?
    • UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta
    • Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa

    Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pechino intensifica la stretta sul settore tech del Paese mandando in tilt la Borsa di Hong Kong, forti cali per titoli come Tencent Holdings e NetEase

    Non si ferma la stretta del governo cinese sul settore tecnologico, ed in particolare sulla società che si occupano di videogiochi, dando seguito alle misure intraprese un mese fa. Nella giornata di mercoledì le autorità di Pechino hanno chiamato a raccolta le società che si occupano di gaming online, affermando che qualsiasi violazione delle nuove limitazioni verrà “affrontata seriamente” dal governo.

    NUOVE REGOLE

    Secondo le nuove regole annunciate ad agosto, i minori di 18 anni non potranno stare online per più di 3 ore a settimana e solo in orari e giorni specifici, con Pechino che da tempo si dice preoccupato per l’impatto del gioco online sulla salute fisica e mentale dei minori. Le società che si occupano di videogiochi, inoltre, dovranno tenere sotto stretto controllo anche i contenuti offerti, evitando pratiche di concorrenza sleale e monopoli di mercato, e cambiando quei design che rendono gli utenti smepre più dipendenti. La stretta, tuttavia, non è circoscritta al gaming online, ma rientra in una pratica ben definita dal presidente Xi Jinping e il governo cinese, che vogliono riportare sotto il controllo statale un settore tecnologico che della proprietà intellettuale e l’utilizzo dei dati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    Black Friday, il 70% degli italiani acquisterà regali di Natale

    Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    04/11/2025

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    04/11/2025

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    04/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?

    Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.