Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Disney punta a essere “protagonista” nell’area Asia-Pacifico

    Disney punta a essere “protagonista” nell’area Asia-Pacifico

    Phil HallBy Phil Hall11/09/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Disney punta a essere “protagonista” nell’area Asia-Pacifico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Walt Disney Company (NYSE:DIS) sta promettendo di aumentare gradualmente la sua presenza nei mercati dell’intrattenimento asiatici con nuove produzioni originali e di espandere la propria presenza nello streaming in nuovi mercati.

    Cosa è successo

    Luke Kang, presidente Disney per l’area Asia-Pacifico, ha dichiarato che la società sta pianificando un’importante strategia per affermarsi ulteriormente nei mercati di quest’area, secondo un servizio di Variety sulla conferenza virtuale del settore dei media e dell’intrattenimento APOS 2021.

    “Non abbiamo intenzione di dilettarci: diventeremo protagonisti”, ha detto Kang; “abbiamo sempre saputo che i contenuti locali sarebbero stati davvero importanti. Scopriremo quale sarà [il volume] andando avanti”.

    Sebbene Kang non abbia previsto progetti specifici, ha riconosciuto che un approccio universale non funzionerebbe.

    “Stiamo imparando che abbiamo bisogno di avere un approccio molto ampio”, ha continuato Kang; “creeremo molti contenuti locali e regionali in diversi mercati per rendere il nostro servizio migliore, più entusiasmante, più localizzato”.

    Cosa succederà dopo?

    Disney sta ampliando la sua esposizione in tutta l’area Asia-Pacifico, con il lancio graduale del servizio streaming Disney+ in Giappone – avvenuto l’anno scorso – che a ottobre verrà aggiornato con i contenuti a marchio Star e col debutto di Disney+ a Hong Kong, Corea del Sud e Taiwan a novembre.

    “Lo SVOD è il business scalabile per definizione, e la scala conta davvero”, ha affermato Kang; “prima c’erano diversi tipi di giardini recintati; lo SVOD ti consente di costruire una piattaforma globale.”
    Foto: Nagi Usano / Flickr Creative Commons

    ASOP Disney+ Mercati Asia-Pacifico Servizi di streaming

    Continua a leggere

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.