Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Musk contro Ford per la produzione di VE in Messico

    Musk contro Ford per la produzione di VE in Messico

    Rachit VatsBy Rachit Vats13/09/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Musk contro Ford per la produzione di VE in Messico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica Ford Motor Co (NYSE:F) è finita nel mirino dell’AD di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Elon Musk, per aver realizzato i suoi modelli Mustang Mach-E alimentati a batteria in Messico piuttosto che negli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    Il pomo della discordia di Musk era legato a un tweet di Whole Mars Blog che sottolineava che i nuovi veicoli elettrici prodotti da aziende con dipendenti che hanno aderito a sindacati potrebbero ottenere un incentivo fiscale di 4.500 dollari, un balzo dell’80% rispetto alle cifre attuali, se venisse adottata la nuova proposta.

    This is written by Ford/UAW lobbyists, as they make their electric car in Mexico. Not obvious how this serves American taxpayers. https://t.co/FUUXARHlby

    — Elon Musk (@elonmusk) September 12, 2021

    Secondo una proposta di legge della validità di 10 anni avanzata dai legislatori democratici, i veicoli elettrici prodotti da compagnie con dipendenti sindacalizzati otterranno sussidi più elevati.

    Questa mossa dovrebbe favorire in particolare alcune case automobilistiche storiche, come Ford e General Motors Co (NYSE: GM), i cui lavoratori sono rappresentati nella United Automobile Workers (UAW).

    Al contrario, i dipendenti di Tesla non fanno parte di alcuna associazione sindacale e la società con sede a Palo Alto, in California, è nota per i suoi stipendi al di sopra del salario minimo.

    Musk ha condiviso un articolo di Bloomberg News risalente a quattro mesi fa, secondo il quale la società automobilistica con sede a Dearborn, nel Michigan, avrebbe prodotto più Mustang Mach-E elettriche in uno stabilimento in Messico rispetto al numero di veicoli tradizionali con motore a combustione interna realizzati in Michigan.

    L’imprenditore miliardario ha affermato che il pezzo di Bloomberg era stato scritto da un lobbista della Ford e della United Auto Workers, poiché produrre quel tipo di modelli al di fuori degli Stati Uniti sarebbe contrario agli interessi dei contribuenti americani.

    Fino a maggio di quest’anno, Ford aveva costruito un totale di 27.816 Mustang Mach-E elettriche rispetto alle 26.089 Mustang tradizionali con motore a combustione interna.

    La casa automobilistica continua tuttora a mantenere la medesima tendenza. Le Mustang Mach-E hanno superato i numeri dei veicoli a combustione interna, conseguendo una produzione di 45.826 unità contro 42.070 Mustang da inizio anno, come mostrano i dati dell’azienda.

    Pochi minuti dopo, Musk ha accolto con favore un tweet che definiva i veicoli Tesla come “i più americani” in circolazione.

    Literally!

    — Elon Musk (@elonmusk) September 12, 2021

    Perché è importante

    Oltre a Tesla, anche Toyota Motor Corp (NYSE:TM) e Rivian Automotive Inc, il costruttore appoggiato da Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) e Ford, possiedono una forza lavoro non rappresentata da sindacati. Secondo Reuters, Ford e Honda Motor Co (NYSE:HMC) avrebbero fortemente criticato la proposta. Toyota ha affermato che il piano discrimina “i dipendenti delle case automobilistiche americane sulla base della loro scelta di non unirsi ad alcun sindacato”.

    Il disegno di legge dovrebbe essere votato martedì.

    Movimento dei prezzi

    Venerdì, le azioni Tesla hanno chiuso in ribasso del 2,46% a 736,27 dollari, mentre quelle di Ford sono retrocesse dello 0,63% a 12,68 dollari.

    Foto per gentile concessione di Heisenberg Media tramite Wikimedia

    Auto elettriche Elon Musk Produttori automobilistici Produzione USA Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.