Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Occasioni nel debito emergente, nel credito USA e nei climate bond

    Occasioni nel debito emergente, nel credito USA e nei climate bond

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Occasioni nel debito emergente, nel credito USA e nei climate bond
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fondamentali forti e valute trascurate sostengono il debito emergente mentre selezione e rotazione sono la chiave nel credito USA. Rischi per l’esito delle elezioni tedesche: focus sui settori più sensibili alla duration

    FONDAMENTALI ROBUSTI PER GLI EMERGENTI

    Il Bond Bulletin settimanale del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management si attende dalla Banca centrale cinese un ulteriore taglio al coefficiente di riserva obbligatorio e ulteriori misure di allentamento, prevedendo anche un finanziamento a sostegno di occupazione e Infrastrutture. La conferma di questo scenario per la Cina e l’avanzamento delle campagne vaccinali in numerosi paesi dovrebbero creare un robusto quadro fondamentale per i Mercati Emergenti in generale. Come si legge nell’articolo “JP Morgan: nel reddito fisso prospettive positive per Cina ed emergenti” secondo il Bond Bullettin, le valutazioni dei titoli governativi cinesi sono ancora abbastanza interessanti, mentre i titoli di stato in valuta locale di altri Emergenti non risultano altrettanto interessanti. Quelli che offrono i rendimenti più bassi, come tailandesi e polacchi, potrebbero accusare un colpo se all’inizio del quarto trimestre i tassi core statunitensi dovessero risalire dai attuali minimi. Guardando invece al debito in valuta forte, il quadro fondamentale stabile dei Mercati Emergenti è di buon auspicio per i governativi in dollari, in particolare ad alto rendimento, dove gli spread sono risaliti dopo il minimo di giugno, anche se i margini per un’ulteriore compressione sono piuttosto limitati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    Suma Capital apre una sede a Milano

    Il Lambrusco ora in versione “francese”

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.