In caso di irregolarità o discrepanze tra i dati della dichiarazione dei redditi, scattano i controlli del Fisco che può anche bloccare il pagamento dei rimborsi del 730
Dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi, può succedere che il Fisco decida di fare dei controlli. In questo caso il rimborso verrà bloccato, fino a che le operazioni di verifica non saranno ultimate. Come si può sapere se si è finiti sotto la lente del Fisco? Ecco cosa bisogna controllare.
I CONTROLLI DEL FISCO SUL 730
Iniziamo subito col precisare che in caso di accettazione della dichiarazione precompilata senza aver apportato modifiche, non si è soggetti a verifiche da parte del Fisco. Diversamente, se il contribuente dovesse aver effettuato dei cambiamenti che vanno ad incidere sul reddito o sull’imposta, oppure nel caso venissero rilevate delle incongruenze o elementi di incoerenza rispetto ai parametri che il Fisco utilizza come riferimento, oppure qualora i rimborsi dovessero superare la soglia dei 4mia euro, si può essere soggetti ad ulteriori accertamenti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.