Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio, l’Opec migliora l’outlook per il 2022: titolo Eni in rialzo a Piazza Affari

    Petrolio, l’Opec migliora l’outlook per il 2022: titolo Eni in rialzo a Piazza Affari

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Petrolio, l’Opec migliora l’outlook per il 2022: titolo Eni in rialzo a Piazza Affari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cartello dei Paesi esportatori di petrolio ha rivisto le stime per la domanda di greggio nel 2022. Reagisce positivamente Eni, contrastate le altre società del settore

    L’organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio ha rivisto al rialzo le previsioni per la domanda mondiale di greggio nel 2022, quando i consumi di combustibili torneranno ai livelli pre-pandemici. Nel suo outlook mensile, l’Opec ha stimato che nel 2021 la domanda globale di greggio aumenterà di 5,96 milioni di barili, o del 6,6%, rispettando le stime fornite ad agosto. Le previsioni per il 2022, invece, sono state riviste a 4,15 milioni di barili giornalieri, in confronto ai 3,28 milioni di barili previsti nel rapporto di agosto e alle attese di 4,2 milioni di barili fornite durante l’ultimo meeting del gruppo l’1 settembre. In totale, la richiesta di greggio nel prossimo anno dovrebbe salire a 100,83 milioni di barili giornalieri.

    STIME TAGLIATE PER ULTIMO TRIMESTRE

    Il cartello ha tuttavia limato le previsioni per la domanda nei tre mesi finali del 2021, citando le incertezze legate alla variante Delta e alle possibili conseguenze sui trasporti. Come si legge nel report Opec, “Il rischio del Covid-19, alimentato principalmente dalla variante Delta, sta offuscando le prospettive per la domanda di greggio in vista dell’ultimo trimestre dell’anno”. La domanda per la seconda metà del 2021 è stata “rivista leggermente al ribasso, rinviando parzialmente la ripresa della domanda di greggio alla prima metà del 2022″. Per ottobre/dicembre, la domanda dovrebbe attestarsi sui 99,70 milioni di barili, 110.000 barili in meno rispetto alle precedente outlook…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.