Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    16/09/2025

    Azioni Poste Italiane pronte a raggiungere nuovi massimi? Ecco i livelli da monitorare

    16/09/2025

    ETP su Bitcoin, Invesco riduce la commissione annuale

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Azioni Poste Italiane pronte a raggiungere nuovi massimi? Ecco i livelli da monitorare
    • ETP su Bitcoin, Invesco riduce la commissione annuale
    • Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni
    • Azioni Ferrari in rally, ma cosa sta guidando davvero il rialzo?
    • Ora che Mediobanca è in mano a Mps anche i vertici vendono le proprie azioni
    • Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?
    • Milano apre con il segno rosso: giù le banche, bene Ferrari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nayib Bukele e Vitalik Buterin tra i 100 più influenti del Time

    Nayib Bukele e Vitalik Buterin tra i 100 più influenti del Time

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/09/2021 Bitcoin 3 min. di lettura
    Nayib Bukele e Vitalik Buterin tra i 100 più influenti del Time
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente di El Salvador e convinto sostenitore di Bitcoin (CRYPTO: BTC), Nayib Bukele, è entrato a far parte della lista delle 100 persone più influenti al mondo stilata dal Time, ma la sua descrizione è tutt’altro che lusinghiera.

    Cosa è successo

    Il quotidiano americano ha pubblicato un articolo del giornalista messicano Daniel Lizárraga che descriveva Bukele come una persona che “non sopporta critiche o opposizioni”.

    Lizárraga ha affermato che il giornale salvadoregno El Faro, di cui è editore, aveva pubblicato un’inchiesta sui negoziati tra il governo di Bukele e le gang di El Salvador, che il presidente aveva liquidato via Twitter, accusando El Faro di mentire.

    Il giornalista ha citato tra gli esempi quella volta in cui Bukele si è presentato dinnanzi al parlamento del paese circondato da soldati armati “per fare pressione sui legislatori affinché approvassero il suo bilancio”.

    A maggio, il presidente aveva ordinato la rimozione dei giudici della Corte suprema salvadoregna. Lizárraga ha poi scritto che i nuovi eletti avevano stabilito che i presidenti potevano ricoprire due mandati consecutivi.

    Bukele viene menzionato tra le 100 personalità più influenti secondo il Time insieme al patron di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Elon Musk, all’AD di Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Tim Cook, e al co-fondatore di Ethereum (CRYPTO: ETH), Vitalik Buterin.

    Perché è importante

    Lizárraga ha riportato di essere stato espulso da El Salvador a luglio.

    Secondo un rapporto del Comitato per la protezione dei giornalisti, l’ufficio immigrazione locale aveva notificato a Lizárraga che il suo permesso di lavoro era stato negato “in quanto non poteva dimostrare di essere un giornalista”.

    Secondo CPJ, Bukele aveva precedentemente accusato El Faro di riciclaggio di denaro, senza però fornire alcuna prova, mentre nel 2019 le autorità salvadoregne avevano vietato al giornale di partecipare alle conferenze stampa presso la residenza di Bukele.

    La scorsa settimana, El Salvador ha ufficialmente riconosciuto Bitcoin come moneta legale, annunciando “l’acquisto al ribasso” di 150 BTC, che andranno ad aggiungersi alle sue casse.

    La decisione ha scatenato un’ondata di violente proteste nella capitale di El Salvador, San Salvador. Un residente ha dichiarato ad Al Jazeera che la misura “non funzionerà per venditori [di cibo di strada], autisti di autobus o negozianti”.

    Le manifestazioni non si sono fermate e migliaia di persone sono scese in piazza mercoledì, giorno dell’indipendenza del paese, per proclamare il proprio dissenso. I manifestanti hanno dato fuoco a un bancomat BTC nella capitale, riporta Decrypt.

    Stando a quanto riferito, i manifesti avrebbero sventolato cartelli con su scritto “Non vogliamo Bitcoin” e “No alla dittatura”.

    Secondo un sondaggio condotto da Reuters presso la Central American University, il 67,9% dei 1.281 intervistati non è d’accordo o è fortemente contraria all’utilizzo di Bitcoin come moneta legale a El Salvador.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione del presente articolo, BTC veniva scambiato in rialzo dell’1,74% a 47,929,64 dollari.

    100 persone più influenti del Time Bitcoin El Salvador Nayib Bukele

    Continua a leggere

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    Milano apre con il segno rosso: giù le banche, bene Ferrari

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    16/09/2025

    Azioni Poste Italiane pronte a raggiungere nuovi massimi? Ecco i livelli da monitorare

    16/09/2025

    ETP su Bitcoin, Invesco riduce la commissione annuale

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Azioni Poste Italiane pronte a raggiungere nuovi massimi? Ecco i livelli da monitorare
    • ETP su Bitcoin, Invesco riduce la commissione annuale
    • Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni
    • Azioni Ferrari in rally, ma cosa sta guidando davvero il rialzo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.