Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    27/11/2025

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ABTC: il futuro dell’energia pulita per i veicoli elettrici

    ABTC: il futuro dell’energia pulita per i veicoli elettrici

    Emily CervoneBy Emily Cervone19/09/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    ABTC: il futuro dell’energia pulita per i veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Finnrich da Pixabay 

    Il futuro dei veicoli elettrici è alle porte

    Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, si prevede che il numero globale di veicoli elettrici raggiungerà i 145 milioni entro la fine del 2030. Aziende come Tesla (NASDAQ:TSLA), Ford (NYSE:F) e General Motors (NASDAQ:GM) si stanno concentrando sulla produzione delle migliori auto elettriche, mentre le città riflettono su possibili modifiche alle infrastrutture per supportare questa nuova impresa. Un mondo pieno di veicoli elettrici è alle porte, eppure sembra che una domanda che viene spesso trascurata potrebbe rivelarsi la più importante di tutte:

    Da dove vengono tutte queste batterie?

    Le batterie agli ioni di litio sono la scelta prediletta per i veicoli elettrici, alimentando milioni di veicoli su strada ogni anno. Tuttavia, dato l’aumento della domanda, sono molti a temere che l’offerta potrebbe non essere sufficiente per la nuova industria dell’elettrificazione. Un’azienda, l’American Battery Technology Company (ABTC) (OTCQB:ABML), sta ovviando a questo problema utilizzando il suo esclusivo processo di estrazione dei minerali e riciclo delle batterie in un modo pulito ed efficiente dal punto di vista energetico. 

    Dal momento che sono in pochi oggi ad offrire metodi affidabili ed economici per riciclare queste batterie, ABTC ha sviluppato il proprio processo. I metodi più diffusi infatti non filtrano accuratamente le sostanze contaminanti, fondono i materiali negli altiforni e perdono materiali preziosi nel processo, oltre a contribuire alle discariche e a un cattivo smaltimento dei rifiuti. Il processo di ABTC invece si differenzia per alcuni componenti chiave:

    • Elevata separazione di sottoprodotti di basso valore
    • Rimozione mirata di sostanze contaminanti
    • Profonda comprensione della lavorazione delle materie prime, della produzione di elettrodi e della produzione di celle/moduli/pacchetti
    • Recupero di risorse per produrre litio, nichel, cobalto, manganese, rame e alluminio a basso impatto ambientale

    La premessa del lavoro di ABTC è questa piattaforma di “tecnologia pulita” che produce metalli primari utilizzati nelle batterie non solo per veicoli elettrici, ma anche per applicazioni di stoccaggio della rete, elettronica di consumo e utensili elettrici. In qualità di leader globale nel settore del riciclo dei materiali fondamentali e di quello delle batterie agli ioni di litio, l’azienda mira a trattare le batterie usate come una preziosa risorsa domestica piuttosto che come rifiuti pericolosi.

    Questo processo completamente automatizzato hands-free rafforza la catena di approvvigionamento domestica, senza rifiuti pericolosi o senza la produzione di scarichi liquidi. Visti le oltre 15 milioni di tonnellate di batterie agli ioni di litio, per un valore di 96 miliardi di dollari, che potevano essere riciclati tra il 2020-2030, ABTC spera di aumentare con il suo processo il basso tasso di riciclo (meno del 5%) di queste batterie negli Stati Uniti. In effetti, gli Stati Uniti producono solo l’1% dei materiali per le batterie a livello globale, basando fortemente la fornitura su aiuti esteri. Con il suo lavoro, ABTC si sforza di fornire la sua prima fonte domestica di litio, nichel, cobalto e manganese negli USA. 

    In una competizione globale tenuta da uno dei maggiori produttori di catodi del Nord America, BASF (ETR: BAS) — la sua tecnologia meccanica, idrometallurgica e di estrazione delle risorse è stata l’unica vincitrice della Battery Recycling Circularity Challenge (sfida sulla circolarità del riciclo delle batterie). Con questa vittoria, ABTC ha ricevuto una sovvenzione in denaro, fondi di supporto, contatti, l’ingresso nel programma di accelerazione di BASF e l’accesso al laboratorio di BASF. 

    ABTC prevede di realizzare il primo impianto di riciclo delle batterie non termiche negli Stati Uniti nel 2022. Situato a Fernley, in Nevada, l’impianto pilota sarà un centro che supporta sia le tecnologie di riciclaggio che di estrazione dei metalli dalle batterie, il laboratorio analitico, il laboratorio di processo e piloting bays. Secondo le stime, l’economia ne trarrà vantaggio con 348 milioni di dollari nei primi 10 anni di attività.

    L’azienda riconosce che il solo riciclaggio non soddisferà la domanda attuale. È l’attenzione di ABTC rivolta all’estrazione di materiali di alta qualità a distinguerla. Con il suo team di grande esperienza e il lavoro rispettoso dell’ambiente, ABTC si posiziona come un attore chiave nella transizione energetica globale. 

    American Battery Technology Contenuto di partner

    Continua a leggere

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    27/11/2025

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025

    Notizie recenti

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.