Close Menu
    Notizie più interessanti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    • Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aziende e smart working, il connubio continua

    Aziende e smart working, il connubio continua

    Austin WillsonBy Austin Willson19/09/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Aziende e smart working, il connubio continua
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay 

    Se il 2020 ha insegnato qualcosa al mondo degli affari è che la flessibilità e l’adattabilità sono fondamentali. Le aziende che normalmente non avrebbero pensato di implementare un modello di lavoro da casa sono state costrette a farlo dalla pandemia per proteggere la salute di clienti e dipendenti.

    Il cambiamento strutturale nelle operazioni aziendali ha colpito in particolare le piccole e medie imprese (PMI), spingendole a consentire il lavoro a distanza, senza per questo intaccare la qualità delle prestazioni fornite.

    Per le PMI ciò ha implicato una buona dose di creatività, volta a soddisfare i propri clienti e fidelizzare i lavoratori, bilanciando al contempo i rischi della pandemia di COVID-19. Di conseguenza, le società si sono rivolte inizialmente a una varietà di piattaforme per aiutarle a gestire la transizione digitale.

    L’ascesa dell’UCaaS

    Tuttavia, con l’avanzare della pandemia e il venir meno dell’idea di un rapido ritorno alla normalità, le aziende si sono rese conto che potrebbero aver bisogno di soluzioni più a lungo termine per supportare la digitalizzazione delle loro operazioni. Ciò ha alimentato una crescita nell’adozione di provider di comunicazione unificata come servizio (UCaaS).

    L’acronimo “UCaaS” si riferisce alle aziende che forniscono tutta una serie di soluzioni di telecomunicazione basate su cloud e raggruppate in un modello di servizio. L’industria UCaaS ha registrato un impressionante aumento dell’88% nel 2020; gran parte dell’attenzione è stata catalizzata dai leader del settore, come Zoom Video Communications Inc (NASDAQ:ZM) e Microsoft Corporation (NASDAQ: MSFT). Tuttavia, anche le società meno note sono riuscite a crescere e stanno trovando dei modi innovativi per differenziarsi dai big del settore.

    Soluzioni digitali per le PMI

    Sempre nel 2020, Digerati Technologies, Inc. (OTCQB:DTGI) si è attestata tra i colossi dello spazio UCaaS. Con un focus esclusivo sulle PMI, Digerati ha adattato le sue soluzioni per far fronte ai principali punti deboli dei suoi clienti, concentrandosi su operazioni interne semplificate.

    Ad esempio, le PMI erano solite affidarsi a servizi di trasferimento di chiamata per i loro sistemi PBX in caso di spostamenti fuori sede a breve termine. Tuttavia, con la necessità di far lavorare i dipendenti da remoto, questa funzionalità obsoleta non è sostenibile a lungo termine, sia per le conferenze interne che per la gestione delle chiamate esterne.

    Digerati ha preso di petto questo problema attraverso la sua controllata Nexogy, la cui applicazione software per Mac, iPhone, Android e PC consente ai clienti di portare con sé le funzionalità PBX delle linee telefoniche di lavoro ovunque dispongano di una connessione Internet. Ciò consente alle aziende di continuare le normali operazioni come le conferenze e il trasferimento delle chiamate anche con una forza lavoro al 100% in smartworking.

    Digerati sa anche che le PMI non dispongono di grandi dipartimenti IT cui affidare lo sviluppo e l’attuazione di nuovi progetti di comunicazione. Di conseguenza, la società si è proposta come un partner in grado di personalizzare le soluzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.

    In un mercato in cui le PMI hanno fornitori frammentati a livello regionale o colossi big-box tra cui scegliere, Digerati sembra essere il giusto compromesso per i suoi clienti, grazie ai prezzi competitivi, all’assistenza clienti localizzata e alle opzioni personalizzate.

    Con il proseguire del trend del lavoro da remoto, senza contare le preoccupazioni di dipendenti e aziende per ulteriori varianti e ondate di COVID-19, i sistemi di comunicazione e la collaborazione digitale rimarranno di vitale importanza per il settore corporate.

    Digerati Partner Content

    Continua a leggere

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    • Popolare
    • Recenti

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025

    Notizie recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.