Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed

    AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allianz Global Investors prevede che Powell rimanga cauto, senza perdere la fiducia che si è conquistato dai mercati, e soprattutto ribadisca che la limatura degli acquisti non ha alcun collegamento con rialzi dei tassi

    A conclusione del FOMC, nella serata europea di mercoledì 22 settembre, con i mercati americani ancora aperti, la Fed dovrebbe confermare che ha in programma un tapering morbido, e che non ha fretta di operare interventi più decisi ma neanche che potrebbe fare marcia indietro. In questo modo, il presidente della banca centrale Jay Powell non perderebbe la fiducia che si è conquistato da parte dei mercati finanziari. Per questo dovrà ribadire che ha in programma di iniziare il tapering, vale a dire la progressiva riduzione degli acquisti di titoli che oggi viaggiano al ritmo di 120 miliardi di dollari al mese, e rinviare alle riunioni successive di novembre o dicembre indicazioni sulla tempistica e sulle dimensioni.

    POWELL NON DEVE FARE PASSI INDIETRO

    Lo sottolinea in un commento Allianz Global Investors ricordando che qualche incertezza rimane, perché nel discorso di fine agosto a Jackson Hole Powell ha suggerito che saranno necessari nuovi sostanziali progressi sul fronte occupazionale prima di far partire il tapering. I dati di agosto hanno mostrato un drastico ridimensionamento della creazione di nuovi posti, soli 235.000 contro i 943.000 di luglio. Inoltre, la crescita del Pil del terzo trimestre è attesa al di sotto delle stime, mentre i contagi continuano e la pandemia resta sullo sfondo. In ogni caso, AllianzGI ritiene che la Fed non farà comunque passi indietro e resterà sulla linea del tapering in arrivo, anche per non pregiudicare la fiducia conquistata…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari

    ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128 mila miliardi di dollari

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.