Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lucid sovraperforma Tesla e altri nel mese di settembre

    Lucid sovraperforma Tesla e altri nel mese di settembre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/09/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Lucid sovraperforma Tesla e altri nel mese di settembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella seconda metà del 2020 i titoli del settore automobilistico si sono ripresi abbastanza bene dal rallentamento delle vendite indotto dalla pandemia di COVID-19, soltanto per essere poi colti alla sprovvista dalla carenza globale di semiconduttori.

    Nonostante l’impatto della crisi dei chip sulle vendite e la conseguente riduzione al minimo della capacità, le azioni della maggior parte delle case automobilistiche tradizionali sono in rialzo dall’inizio dell’anno.

    In termini di performance azionaria, una startup di veicoli elettrici in particolare svetta tra queste case automobilistiche, così come sul colosso delle auto elettriche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Ecco la casa automobilistica col rendimento maggiore

    A luglio Lucid Group Inc (NASDAQ:LCID) è stata quotata in Borsa attraverso un accordo SPAC, con una valutazione di 24 miliardi di dollari.

    La startup di veicoli elettrici con sede in California sta sviluppando una berlina elettrica di lusso, l’Air, e il SUV elettrico Gravity; l’azienda ha avuto un inizio modesto nel 2007 come produttore di batterie, quando si chiamava ancora Atieva.

    Nel 2016 la società è passata alla produzione dei veicoli elettrici e ha incaricato Peter Rawlinson, ex ingegnere capo della Model 3 di Tesla, di supervisionare il suo progetto di auto elettriche; attualmente Rawlinson ricopre il ruolo di amministratore delegato di Lucid.

    Dopo che nel 2016 e nel 2017 Lucid si è trovata in difficoltà finanziarie, la startup ha ricevuto finanziamenti per un miliardo di dollari dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita nel 2018.

    La scorsa settimana l’analista di BofA Securities John Murphy ha avviato la copertura sulle azioni Lucid con un rating Buy e un target price di 30 dollari.

    “La società sembra essere fra le più legittime start-up automobilistiche di veicoli elettrici”, ha dichiarato l’analista nella nota.

    I principali vantaggi competitivi dell’azienda, secondo l’analista, sono la tecnologia innovativa/competitiva convalidata dalla Formula E, un prodotto interessante/attraente con la berlina Air, probabilmente un valore intangibile nel marchio Lucid e un approccio greenfield alla produzione di piattaforme/veicoli elettrici.

    Le azioni Lucid hanno ricevuto una boccata d’ossigeno in seguito all’annuncio della scorsa settimana che la Lucid Air Dream Edition Range ha ricevuto un rating ufficiale di 520 miglia di autonomia dall’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente (EPA): si tratta del veicolo elettrico con la maggiore autonomia mai valutato dall’EPA. Tale elemento implica che la berlina fornirà almeno 100 miglia di autonomia aggiuntiva rispetto al suo rivale più vicino, presumibilmente Tesla.

    Performance delle azioni Lucid rispetto ai rivali di settore

    Dall’inizio di settembre le azioni Lucid sono salite di oltre il 21%.

    In confronto, General Motors Company (NYSE:GM) ha guadagnato appena lo 0,1%, mentre le case automobilistiche giapponesi Toyota Motor Corp (NYSE:TM) e Honda Motor Co Ltd (NYSE:HMC) hanno registrato aumenti rispettivamente dell’1,4% e dello 0,5%.

    D’altra parte, da inizio settembre Ford Motor Company (NYSE:F) ha ceduto l’1,6% e le azioni del pioniere delle auto elettriche Tesla sono in ribasso dello 0,75%; la maggior parte degli altri attori del settore dei veicoli elettrici, comprese le startup cinesi Nio Inc – ADR (NYSE:NIO), Xpeng Inc – ADR (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc (NASDAQ:LI), sono tutte in rosso.

    All’ultimo controllo, alla chiusura di mercato di martedì, le azioni Lucid erano in rialzo dell’11,38% a 26,81 dollari.

    Foto: Lucid

    BofA Securities Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Notizie recenti

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.