Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol

    19/11/2025

    Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati

    19/11/2025

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol
    • Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati
    • La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni
    • Eni, Plenitude accelera in Francia: colpo da 760 MW nelle rinnovabili
    • Piazza Affari, niente rimbalzo: banche deboli, corrono i petroliferi
    • Polymarket: c’è il 90% di possibilità che Nvidia superi le stime
    • Da Nvidia a La-Z-Boy: i 5 titoli che oggi decideranno l’umore di Wall Street
    • Banco Bpm, la trepida attesa di un matrimonio non ancora combinato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina dichiara illegali le criptovalute

    La Cina dichiara illegali le criptovalute

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina dichiara illegali le criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stretta della Banca popolare cinese su tutte le attività che usano valute virtuali, come il trading, l’emissione di token e gli scambi con le monete estere. Crollano il bitcoin e le altre crypto

    Nuovo giro di vite della Cina al mondo delle criptovalute. In una nota pubblicata dalla Banca popolare cinese viene chiaramente affermato che “le istituzioni finanziarie e gli istituti di pagamento non bancari non possono offrire servizi ad attività e operazioni legate alle valute virtuali”. La Pboc non usa mezzi termini e definisce illegali tutte le transazioni e le attività in valuta digitale, promettendo una ferma repressione sui mercati. Immediata la reazione del bitcoin, che crolla di oltre il 6 per cento, avvicinandosi ai 42 mila dollari, dai 53 mila dollari di una settimana fa.

    DURA REPRESSIONE DEL GOVERNO

    Il governo “reprimerà risolutamente la speculazione sulla valuta virtuale e le relative attività finanziarie e comportamenti scorretti al fine di salvaguardare le proprietà delle persone e mantenere l’ordine economico, finanziario e sociale”, ha detto la Banca popolare cinese in una nota sul suo sito web. Un no secco a tutte le attività connesse alle crypto, come i servizi di trading, l’esecuzione di ordini, l’emissione di token, i derivati delle valute virtuali e gli scambi con monete estere. “Anche gli scambi di valuta virtuale all’estero che utilizzano Internet per offrire servizi ai residenti cinesi sono considerate attività finanziarie illegali”, ha affermato la Pboc, secondo una traduzione dei commenti della CNBC…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Banco Bpm, la trepida attesa di un matrimonio non ancora combinato

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    Mercati globali: Pictet AM vede prevalere ancora l’ottimismo nell’asset allocation

    Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol

    Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol

    19/11/2025

    Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati

    19/11/2025

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol

    Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di 3 milioni

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    Eni, Plenitude accelera in Francia: colpo da 760 MW nelle rinnovabili

    Eni, Plenitude accelera in Francia: colpo da 760 MW nelle rinnovabili

    Piazza Affari, niente rimbalzo: banche deboli, corrono i petroliferi

    Piazza Affari, niente rimbalzo: banche deboli, corrono i petroliferi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.