Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Cina dichiara illegali le criptovalute

    La Cina dichiara illegali le criptovalute

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina dichiara illegali le criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stretta della Banca popolare cinese su tutte le attività che usano valute virtuali, come il trading, l’emissione di token e gli scambi con le monete estere. Crollano il bitcoin e le altre crypto

    Nuovo giro di vite della Cina al mondo delle criptovalute. In una nota pubblicata dalla Banca popolare cinese viene chiaramente affermato che “le istituzioni finanziarie e gli istituti di pagamento non bancari non possono offrire servizi ad attività e operazioni legate alle valute virtuali”. La Pboc non usa mezzi termini e definisce illegali tutte le transazioni e le attività in valuta digitale, promettendo una ferma repressione sui mercati. Immediata la reazione del bitcoin, che crolla di oltre il 6 per cento, avvicinandosi ai 42 mila dollari, dai 53 mila dollari di una settimana fa.

    DURA REPRESSIONE DEL GOVERNO

    Il governo “reprimerà risolutamente la speculazione sulla valuta virtuale e le relative attività finanziarie e comportamenti scorretti al fine di salvaguardare le proprietà delle persone e mantenere l’ordine economico, finanziario e sociale”, ha detto la Banca popolare cinese in una nota sul suo sito web. Un no secco a tutte le attività connesse alle crypto, come i servizi di trading, l’esecuzione di ordini, l’emissione di token, i derivati delle valute virtuali e gli scambi con monete estere. “Anche gli scambi di valuta virtuale all’estero che utilizzano Internet per offrire servizi ai residenti cinesi sono considerate attività finanziarie illegali”, ha affermato la Pboc, secondo una traduzione dei commenti della CNBC…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.