Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ford, investimento da $11mld per i veicoli elettrici

    Ford, investimento da $11mld per i veicoli elettrici

    Rachit VatsBy Rachit Vats28/09/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ford, investimento da mld per i veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ford Motor Co (NYSE:F), insieme al suo partner di fornitura batterie, l’azienda sudcoreana SK Innovation, lunedì ha rivelato che prevede di spendere 11,4 miliardi di dollari per la costruzione di tre impianti di batterie e un impianto di assemblaggio per camion elettrici della serie F in Tennessee e Kentucky: si tratta del maggior investimento nella storia della casa automobilistica di Dearborn (Michigan).

    Cosa è successo

    L’imponente investimento vedrà le due società costruire siti per la produzione di veicoli elettrici e batterie, le cui attività dovrebbero iniziare nel 2025.

    Ford spenderà 7 miliardi di dollari mentre SK Innovation dedicherà 4,4 miliardi di dollari al progetto, che dovrebbe creare 11.000 nuovi posti di lavoro, di cui circa 6.000 a Stanton (Tennessee) e 5.000 a Glendale (Kentucky), come dichiarato dalle due società in una nota.

    Il sito di Stanton si chiamerà Blue Oval City e ospiterà un impianto di batterie e un ecosistema di assemblaggio per produrre la variante elettrica del pickup Ford F-Series, il suo prodotto più redditizio.

    In Kentucky Ford e SK prevedono di costruire due stabilimenti di batterie; in questo stato USA la casa automobilistica gestisce già degli stabilimenti per la produzione di camion e SUV.

    Ford ha affermato che gli investimenti nei nuovi stabilimenti di batterie in Tennessee e Kentucky saranno effettuati tramite BlueOvalSK, una nuova joint venture che sarà formata proprio da Ford e SK Innovation.

    Jim Farley, che a ottobre compirà un anno come amministratore delegato dell’azienda automobilistica, ha definito il recente investimento come “il nostro momento – il nostro maggior investimento di sempre” nella produzione dei veicoli elettrici.

    The Ford+ plan is in motion. We’re building the largest, most advanced, most efficient auto production complex in @Ford’s 118-year history. This factory is more than a factory. It’s the future. #BuiltforAmerica pic.twitter.com/Q0WB4ELdoO

    — Jim Farley (@jimfarley98) September 27, 2021

    Perché è importante

    Gli investimenti fanno parte dei piani della casa automobilistica per aumentare la spesa per lo sviluppo dei veicoli elettrici a 30 miliardi di dollari entro il 2025, nell’ambito di un piano di ristrutturazione rivelato dalla società all’inizio di quest’anno; nel complesso, Ford prevede che dal 40 al 50% del suo volume globale di veicoli sarà completamente elettrico entro il 2030.

    L’annuncio, inoltre, giunge in seguito ai recenti piani di Ford per espandere la capacità produttiva e creare altri posti di lavoro presso il Ford Rouge Electric Vehicle Center sito in Michigan, dove l’azienda sta costruendo il pick-up elettrico F-150 Lightning che dovrebbe essere messo in vendita a partire dall’anno prossimo.

    Ford afferma che l’F-150 Lightning ha ottenuto 150.000 ordini ed è andato completamente esaurito in Europa, negli Stati Uniti e in Cina.

    Ford e la sua storica rivale General Motor Co (NYSE:GM) hanno messo da parte diversi miliardi di dollari per passare a un ecosistema di veicoli completamente elettrici e tentare di colmare il gap con l’azienda leader nel mercato dei veicoli elettrici, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), e con una serie di nuove società cinesi di auto elettriche, compresa Nio Inc (NYSE:NIO).

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni Ford hanno chiuso in aumento del 2,76% a 14,16 dollari; nella sessione after-hours il titolo ha registrato un aumento del 4,7%.

    Foto per gentile concessione di Ford

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.