I rendimenti dei buoni ordinari del tesoro hanno toccato nuovi minimi nell’asta odierna, mentre il decennale risente del contesto statunitense a torna sui tassi di inizio estate
Il nuovo minimo storico per il Bot a sei mesi, dopo il collocamento di questa mattina nell’asta del Tesoro, indica una buona risposta da parte degli investitori istituzionali verso un prodotto che però non convince più di tanto i risparmiatori visti i rendimenti sotto lo zero.
L’ASTA ODIERNA
Nell’asta sono stati piazzati tutti i titoli offerti, pari ai 5,5 miliardi, con le richieste che hanno toccato 7,07 miliardi di euro. Il rapporto di copertura è stato di 1, in leggero aumento dell’aumento del BOT semestrale di fine agosto 2021. Il rendimento, ancora negativo, è stato fissato ad un nuovo record dello -0,545%, uguale ad un prezzo di aggiudicazione di 100,276. Sul secondario, il titolo a sei mesi assicura un rendimento del -0,56%. Nella precedente asta di agosto, il rendimento era stato del -0,519%, a fronte di una domanda pari a oltre 9,01 miliardi su un ammontare offerto di 6,5 miliardi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.