Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?

    Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan01/10/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2021 le azioni di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno arrancato rispetto all’indice S&P 500, generando un rendimento totale da inizio anno del 10,1%.

    Tesla sta ancora registrando numeri di crescita straordinari ma, con una capitalizzazione di mercato di 749 miliardi di dollari, alcuni investitori si chiedono se sia rimasto del valore nelle azioni Tesla.

    Utili

    Il rapporto prezzo/utili (P/E) è uno degli indicatori di analisi fondamentale più comuni per misurare il valore di un titolo; più basso è il P/E, maggiore è il valore. Per fare un confronto, attualmente il P/E dell’S&P 500 è di circa 33,9 volte, più del doppio della sua media a lungo termine di 15,9.

    Il rapporto P/E di Tesla è attualmente di 406,6. Tale numero è circa 12 volte superiore rispetto alla media totale dell’S&P 500. Tesla è costantemente redditizia soltanto da due anni circa, dunque non esiste un multiplo degli utili storici a lungo termine da utilizzare come metro di paragone per i livelli odierni.

    Crescita

    Guardando ai prossimi quattro trimestri, il rapporto P/E forward dell’S&P 500 sembra molto più ragionevole a sole 20,7 volte. Il multiplo degli utili forward di Tesla, a quota 109,3, è oltre cinque volte superiore a quello dell’S&P 500 nel suo insieme: il titolo Tesla dunque sembra estremamente sopravvalutato.

    Inoltre, il rapporto P/E forward di Tesla è circa cinque volte superiore a quello delle aziende rivali nel settore dei beni di consumo ciclici, che hanno un multiplo degli utili forward pari a 21,9 volte.

    Tuttavia, quando si tratta di valutare un titolo, gli utili non sono tutto.

    Anche il tasso di crescita è fondamentale per le aziende che costruiscono rapidamente i propri profitti: il rapporto prezzo/utili/crescita (PEG) è un buon modo per incorporare i tassi di crescita nel processo di valutazione. Il PEG complessivo dell’S&P 500 è attualmente di circa 1 volta mentre quello di Tesla è di 7,8 volte, un enorme campanello d’allarme a livello di valutazione, quasi otto volte superiore rispetto al mercato generale.

    Il rapporto prezzo/vendite (P/S) è un altro importante indicatore per la valutazione, in particolare per le società senza utili e i titoli growth. Il rapporto P/S dell’S&P 500 è attualmente di 3,1 volte, quasi il doppio della sua media a lungo termine di 1,62; il rapporto P/S di Tesla è di 17,8 volte, più di cinque volte superiore all’S&P 500.

    Infine, anche gli analisti di Wall Street sono scettici sul valore di Tesla nel corso dei prossimi 12 mesi; il target price medio fra i 35 analisti che coprono Tesla è di 764 dollari, il che indica un ribasso di circa l’1,3% rispetto ai livelli attuali.

    Il verdetto

    Al prezzo attuale, il titolo Tesla sembra essere estremamente sopravvalutato sulla base degli indicatori di valutazione più comuni per l’analisi fondamentale.

    Continua a leggere

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.