Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Spesa al consumo negli USA e il ruolo del COVID

    Spesa al consumo negli USA e il ruolo del COVID

    CME GroupBy CME Group02/10/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Spesa al consumo negli USA e il ruolo del COVID
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Martin Sanchez su Unsplash

    Sebbene il mondo fosse ancora alle prese con gli effetti della pandemia un anno dopo che il virus aveva portato alle prime chiusure a livello globale, all’inizio di quest’anno ha iniziato a prendere piede un notevole ottimismo, nel momento in cui i Paesi hanno iniziato a distribuire i vaccini contro il COVID-19. All’inizio ciò si è tradotto in un forte rimbalzo economico in diverse parti del Nord America, dell’Europa e dell’Asia, che però è presto rallentato man mano che si sono presentate nuove mutazioni e varianti del virus, insieme agli ostacoli verso una vaccinazione di massa.

    Per intenderci, le persone non hanno smesso di spendere durante la pandemia; come hanno fatto notare Blu Putnam ed Erik Norland in un precedente episodio di The Economists, molti hanno semplicemente spostato la loro spesa dai servizi ai beni. Così, man mano che ricominciavano ad aprire le attività economiche, l’aspettativa prevalente era che la domanda repressa di attività e servizi resi nuovamente disponibili avrebbe indotto i consumatori a orientare la loro spesa in quella direzione.

    In una certa misura questo si è verificato, dato che ora la spesa per i servizi risulta maggiore di quanto non fosse durante le chiusure del 2020, ma stiamo anche vedendo che le persone continuano ad essere altamente selettive sul modo in cui spendono il loro reddito discrezionale; inoltre, bisogna ancora vedere se ci sarà un passaggio sufficiente dalla spesa per i beni a quella per i servizi per consentire di alleviare alcuni dei problemi della supply chain e le pressioni al rialzo dei prezzi registrate negli ultimi 18 mesi.

    Sebbene sia improbabile che la spesa al consumo ritorni completamente agli schemi pre-pandemia, dice Putnam, “la buona notizia è che ci sono abbastanza progressi e fiducia [secondo la Fed] per iniziare un ritiro, molto lentamente, del sostegno di emergenza riducendo gli acquisti mensili di asset”; e ciò va ad aggiungersi al risultato finale che, secondo Putnam, è che l’economia statunitense sta ancora migliorando. Colossi della vendita al dettaglio come Amazon (NASDAQ:AMZN) e Walmart (NYSE:WMT) potrebbero continuare a realizzare ricavi se la spesa resterà fortemente orientata verso la sfera dei beni, ma società di servizi come Wyndham (NYSE:WH) e Royal Caribbean (NYSE:RCL) potrebbero tornare a splendere qualora la spesa si sposti verso i servizi e le esperienze.

    Clicca qui per leggere l’articolo completo e per guardare la video discussione con Putnam e Norland sulle abitudini di spesa dei consumatori e l’impatto sull’economia USA.

    CME Group Contenuto di partner

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.