Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Conferenza su servizi finanziari e fintech, com’è andata

    Conferenza su servizi finanziari e fintech, com’è andata

    Austin WillsonBy Austin Willson03/10/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Conferenza su servizi finanziari e fintech, com’è andata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Tech Daily su Unsplash

    Qual è il trend più importante nel fintech e nei servizi finanziari? La risposta data alla recente Conferenza sugli investitori virtuali ospitata da OTC Markets Group è stata: maggiore velocità e maggiore personalizzazione.

    A seguito dei lockdown del 2020, le imprese e i consumatori hanno cambiato abitudini e aspettative; che lo volessero o meno, le aziende sono state costrette ad adottare i processi digitali per continuare a servire i propri clienti.

    I cambiamenti dettati dalla pandemia si pongono nel contesto di una tendenza nelle aspettative dei consumatori verso un servizio più rapido e personalizzato: i settori fintech e bancario lo hanno riconosciuto e si stanno adeguando di conseguenza.

    Le banche diventano personali

    Alla Virtual Investor Conference su fintech e servizi finanziari, banche come Alpine Banks of Colorado (OTCQX:ALPIB) e Commerce West Bank (OTCQX:CWBK) hanno mostrato al pubblico come hanno lavorato nel personalizzare e digitalizzare i loro servizi per fidelizzare i clienti.

    Queste banche stanno rompendo gli schemi per quanto riguarda ciò che offre una banca tradizionale: forniscono infatti servizi di consulenza per i clienti aziendali, personalizzano le strutture di servizi o prodotti per ciascun cliente e offrono strumenti digitali che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze di ogni utente.

    Innovazioni di questo tipo sfidano la narrativa convenzionale secondo cui le economie di scala sono l’unico modo per aumentare l’efficienza e i profitti di una banca; con molte aziende e clienti privati ormai stufi dei servizi mediocri delle grandi banche, questi innovativi attori a livello regionale hanno l’opportunità di acquisire clienti grazie a un’offerta più rapida e personalizzata.

    Decentramento = velocità

    La conferenza ha anche visto la presenza di banche decentralizzate come Intellabridge Technology Corp. (OTCQB:CRBTF), che stanno completamente stravolgendo il copione di quel che conosciamo come banking: queste società stanno infatti adottando protocolli blockchain decentralizzati che consentiranno loro di migliorare qualsiasi cosa, dalle capacità bancarie alla facilitazione dei pagamenti.

    Intellabridge ha spiegato come sta costruendo servizi bancari tradizionali su una tecnologia blockchain completamente decentralizzata: il suo sistema bancario, Kash, sarà presto attivo e offrirà le caratteristiche tradizionali di una banca, come conti correnti, conti di risparmio, conti di investimento e carte di debito, ma sarà interamente basato su stablecoin e tecnologia blockchain, offrendo ai propri utenti velocità di transazione e di trasferimento quasi istantanee e senza soluzione di continuità.

    Qualcuno deve pur costruirlo

    La realizzazione di questo rapido trend di personalizzazione nella finanza, però, esige che una serie di altre aziende siano impegnate a creare l’infrastruttura richiesta dalle società di servizi finanziari: la conferenza ha visto la partecipazione di aziende come TAAL Distributed Information Technologies Inc. (OTCQX:TAALF) e LQwD FinTech Corp. (OTCQB:LQWDF), che stanno entrambe costruendo soluzioni esclusive o contribuendo a protocolli open source che aprono la strada a una maggiore innovazione nei servizi finanziari.

    Per investitori e trader, la conferenza è stata un ottimo modo per comprendere le principali tendenze nel settore fintech e in quello dei servizi finanziari, scoprendo aziende innovative che potrebbero essere all’avanguardia in questi trend.

    Se sei interessato alle prossime conferenze, puoi trovare un calendario con i dettagli degli eventi futuri sul sito di Virtual Investor Conferences; puoi anche registrarti per la prossima Virtual Investor Conference sulle società growth a bassa capitalizzazione, che si terrà il 7 ottobre.

    Contenuto di partner OTC Markets

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.