Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    30/09/2025

    C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?

    30/09/2025

    Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    • C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?
    • Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    • 3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3
    • Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025
    • Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, Windows 11: al lavoro sugli ultimi bug

    Microsoft, Windows 11: al lavoro sugli ultimi bug

    Michael CohenBy Michael Cohen04/10/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft, Windows 11: al lavoro sugli ultimi bug
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A soli due giorni dal rilascio ufficiale di Windows 11, il 5 ottobre, Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) continua a lavorare per correggere i bug rimanenti.

    Cosa è successo

    Il colosso tech sta risolvendo gli ultimi problemi relativi allo Start, alla Barra delle applicazioni e alla funzione Ricerca nell’ultima versione del suo sistema operativo Windows, come riporta ZDNet.

    Microsoft ha rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 22468 al Dev Channel (il canale per gli sviluppatori) nel suo forum di test; la società dichiara che questa build fornisce una “buona serie di miglioramenti e correzioni di bug” per le versioni Dev Channel. Microsoft ha poi aggiunto che alcune correzioni indicate in questa build per il Dev Channel di fatto non saranno presenti fino alla distribuzione ufficiale di Windows 11.

    Cosa potrebbe succedere

    Con l’avvicinarsi della data di rilascio, un nuovo sondaggio di savings.com rileva che il 62% degli utenti Windows non è a conoscenza della disponibilità di Windows 11; inoltre, il sondaggio rileva che solo il 41% afferma di voler installare il nuovo sistema operativo e molti sono confusi dai requisiti hardware.

    Windows 11 avrà un layout più elegante, widget più dettagliati, un Microsoft Store aggiornato e il supporto per le app Android.

    Il lancio di Windows 11 avverrà in fasi, proprio come i precedenti aggiornamenti delle funzionalità di Windows 10; dopo il 5 ottobre, gli utenti Windows potranno verificare la disponibilità dell’aggiornamento a Windows 11 andando su Impostazioni > Windows Update e selezionando Verifica aggiornamenti.

    Continua a leggere

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?

    3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    30/09/2025

    C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?

    30/09/2025

    Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    • C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?
    • Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    • 3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.