Possibile una fase di maggiore volatilità sui listini con i price/earnings sotto pressione. Rimangono attraenti anche la Cina, dopo la correzione, gli investimenti tematici, il cloud computing e la cyber sicurezza
POSSIBILE FASE UN PO’ TURBOLENTA SULL’AZIONARIO
In base all’analisi di Christian Schmitt, portfolio manager di Ethenea Independent Investors, illustrata nell’articolo “Ethenea: possibili turbolenze in arrivo sui mercati azionari” sta cominciando la fase successiva del ciclo intermedio, una fase che in media dura quasi quattro anni. Anche se i rendimenti attesi dall’azionario non sono più così generosi come all’inizio della ripresa, rimangono comunque interessanti. Ma la transizione potrebbe essere “un po’ più turbolenta” sui mercati azionari, poiché gli operatori sono esposti a un nuovo tipo di incertezza sulle prospettive future. Sarà difficile generare un rendimento aggiuntivo sostenibile dalla sola allocazione settoriale, mentre è probabile una continua rotazione settoriale, in cui singoli temi occupano più spazio e mentre i temi di crescita strutturale possono fare la differenza a lungo termine…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.