Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica

    06/10/2025

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica
    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La corsa del Toro sul Nasdaq è arrivata al capolinea?

    La corsa del Toro sul Nasdaq è arrivata al capolinea?

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La corsa del Toro sul Nasdaq è arrivata al capolinea?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le paura per l’inflazione e la prospettiva di tassi d’interesse più alti stanno spostando le scelte degli investitori lontano dal settore tecnologico a favore di altri settori

    L’azionario statunitense sta cercando di riprendersi dalle vendite della vigilia, un “lunedì nero” che ha visto lo S&P 500 perdere l’1,3% e il Nasdaq soffrire i ribassi più pesanti arrivando a cedere il 2,1%. Il sell-off di inizio settimana, tuttavia, è stato solo l’ultimo di una lunga serie di sedute negative che ha portato Wall Street a chiudere il peggior mese dallo scorso anno (settembre), con il Nasdaq che si trova ora al -8,5% dai massimi storici. L’incertezza del mercato si è riversata maggiormente sul settore tecnologico, appunto, con i titoli cosiddetti FAANG che sono stati i più colpiti dall’aumento dei titoli di Stato statunitensi, alimentati da un’accelerazione dei prezzi che sta preoccupando banche centrali e governi, e da un ritorno degli investitori verso i titoli di valore, o value.

    AUMENTO DEI RENDIMENTI

    Molti analisti, infatti, hanno attribuito le recenti sbandate e la volatilità dell’azionario soprattutto all’aumento dei rendimenti dei titoli decennale, salito di 20 punti base nelle ultime settimane ai livelli dello scorso giungo. “I rendimenti alti divorano la crescita”, hanno scritto gli analisti di Glenmede in una nota, sottolineando che i titoli di crescita, o growth, come i tecnologici sono i più sensibili all’aumento dei tassi perché divorano i flussi di cassa e “perché i rendimenti più elevati su attività meno rischiose (come i Treasury) tolgono il fascino di possedere titoli più volatili”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità

    Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”

    Mediobanca ha perso il 21% dopo l’opas, ma Mps non si ferma e pensa a nuove operazioni

    Armani apre alla cessione di quote di minoranza a L’Oréal

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica

    06/10/2025

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica
    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.