Close Menu
    Notizie più interessanti

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    11/07/2025

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    11/07/2025

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità

    JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel “Bond Bullettin” settimanale il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group analizza i fattori che incidono sull’aumento dei rendimenti obbligazionari e sulle tempistiche

    Stiamo assistendo a un progressivo aumento dei rendimenti dei titoli di Stato, determinato da diversi fattori che il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management ha analizzato nel “Bond Bullettin” settimanale.

    LA ROADMAP DELLA FED

    La prima causa è da ricercarsi nelle attuali decisioni della Federal Reserve americana che ha fornito ai mercati le informazioni tanto agognate sulla tempistica del tapering. Nella riunione di settembre, il Federal Open Markets Committee (FOMC) ha deciso di procedere a un annuncio formale sul programma di tapering, prevedendo la fine a metà 2022. Quanto ai tassi d’interesse, il percorso mostra ora un mezzo rialzo nel 2022, tre rialzi nel 2023 e altri tre nel 2024, sebbene nel frattempo due dei membri che erano probabilmente a favore di un inasprimento monetario nel 2022 siano andati in pensione. Secondo gli analisti dI J.P. Morgan AM, la modifica del percorso è da ricondurre alle previsioni di inflazione che, in base alle affermazioni del presidente della Fed Jerome Powell, avrebbe raggiunto la soglia degli “ulteriori progressi sostanziali”. Sebbene l’obiettivo del mercato del lavoro non sia stato ancora realizzato, il 75 per cento dei posti di lavoro persi a causa della pandemia è stato recuperato e Powell resta ottimista sulla possibilità di una crescita dell’occupazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    11/07/2025

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    11/07/2025

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.