L’Europa è il mercato più importante per gli investimenti ESG e l’SFDR, oltre ad aumentare la trasparenza, porterà un cambiamento di grande portata
Quali sono le prospettive per gli investimenti sostenibili alla luce del nuovo regolamento europeo? NN Investment Partners ha voluto fare il punto sul futuro di questi investimenti e sulle novità introdotte dall’SFDR e dagli altri regolamenti in vigore.
MERCATO IN ESPANSIONE
Un mercato, quello degli investimenti sostenibili, in forte espansione che potrebbe raggiungere i 53 trilioni di dollari entro il 2025 (Fonte Bloomberg) e vede l’Europa fare da traino per il resto del mondo. Con il regolamento SFDR l’Unione europea ha voluto aumentare la trasparenza e prevenire il greenwashing, ma ciò rappresenta una sfida impegnativa per gli asset manager a livello di gestione e costi aggiuntivi. “Se è vero che le regole dell’UE sono complesse e impegnative, ciò non dovrebbe rappresentare un freno all’innovazione nello spazio degli investimenti sostenibili – ha commentato Adrie Heinsbroek, Chief Sustainability Officer di NN Investment Partners (NN IP) – Dopo aver stabilito degli standard comuni per l’industria, ora tocca ai gestori patrimoniali impegnati sulla frontiera dell’innovazione fornire una nuova visione d’investimento e prodotti che ci conducano sulla strada di un futuro sostenibile”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.