Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi, attesa per verbali Fed

    Pre-market: futures USA positivi, attesa per verbali Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin13/10/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi, attesa per verbali Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in leggero rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha ceduto oltre 100 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di JPMorgan Chase (NYSE:JPM), Delta Air Lines (NYSE:DAL) e BlackRock (NYSE:BLK).

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di settembre sarà pubblicato alle ore 8:30 ET. Il Federal Open Market Committee pubblicherà il verbale della sua ultima riunione alle 14:00 ET. La dichiarazione di bilancio del Dipartimento del Tesoro USA per settembre verrà diffusa alle 14:00 ET. Lael Brainard, membro del board dei governatori della Federal Reserve, parlerà alle 15:30 ET; Michelle Bowman, altro membro del board dei governatori della Fed, prenderà la parola alle 20:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in rialzo di 48 punti, attestandosi a 34.308, quelli sull’S&P 500 guadagnavano 8,75 punti a quota 4.349,50 e i futures sul Nasdaq 100 erano in aumento di 63,75 punti, a 14.717.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 45.431.160 contagi e circa 737.580 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 34.001.740 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 21.590.090.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,4% a 83,08 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,4% a 80,35 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sarà pubblicato nel corso della giornata.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno avviato gli scambi perlopiù in verde: l’indice spagnolo Ibex cedeva lo 0,3%, lo STOXX Europe 600 era in aumento dello 0,6%, l’indice francese CAC 40 mostrava un incremento dello 0,2%, il FTSE 100 di Londra arretrava dello 0,2% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +0,7%. Ad agosto la produzione industriale nell’Eurozona è scesa dell’1,6%. Ad agosto la produzione industriale nel Regno Unito è cresciuta del 4,1% su base annua; nello stesso mese, le esportazioni dal Regno Unito sono scese del 2% a 49,8 miliardi di sterline e le importazioni hanno avuto una flessione dello 0,5% a 53,5 miliardi; ad agosto la produzione industriale nel Regno Unito è cresciuta dello 0,8% su base mensile; nel periodo giugno-agosto il prodotto interno lordo del Paese è cresciuto del 2,9% su base trimestrale. A settembre il tasso di inflazione dei prezzi al consumo in Germania è stato confermato al 4,1% su base annua.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione perlopiù in diminuzione: l’indice giapponese Nikkei ha ceduto lo 0,32%, l’Hang Seng di Hong Kong è arretrato dello 0,01%, il cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,42%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto una flessione dello 0,1% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +0,8%. A settembre le esportazioni dalla Cina sono balzate del 28,1% su base annua a 305,7 miliardi di dollari e le importazioni sono aumentate del 17,6% a 239 miliardi. Ad agosto gli ordini core di macchinari in Giappone sono diminuiti del 2,4% su base mensile.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Jefferies hanno declassato il titolo Monster Beverage Corporation (NASDAQ:MNST) da Buy a Hold e hanno abbassato il target price da 113 a 92 dollari.

    In pre-market le azioni di Monster Beverage erano in calo del 2% a 86,20 dollari.

    Ultime notizie

    • Evergreen Packaging International LLC, consociata interamente controllata da Pactiv Evergreen Inc (NASDAQ:PTVE), ha concordato la vendita del 50% della sua partecipazione in Naturepak Beverage Packaging Co Ltd a Elopak ASA, fornitore globale di attrezzature per l’imballaggio e il riempimento in cartone; i termini finanziari dell’accordo non sono stati divulgati.
    • AvidXchange Holdings Inc (NASDAQ:AVDX), fornitore di soluzioni per conti passivi e automazione dei pagamenti, ha fissato il prezzo di 26,4 milioni di azioni a 25 dollari per azione nell’ambito di un’offerta pubblica iniziale ampliata.
    • Sarepta Therapeutics Inc (NASDAQ:SRPT) ha riportato una proposta di offerta pubblica di azioni ordinarie da 500 milioni di dollari; inoltre, la società ha pubblicato la guidance per il terzo trimestre, che prevede vendite nette di prodotti per 166,9 milioni di dollari.
    • Vistra Corp (NYSE:VST) ha riportato un programma di buyback da 2 miliardi di dollari.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900

    Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.