Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Facebook, 10.000 posti di lavoro in UE per il metaverso

    Facebook, 10.000 posti di lavoro in UE per il metaverso

    Rachit VatsBy Rachit Vats18/10/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook, 10.000 posti di lavoro in UE per il metaverso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha fatto sapere che avrebbe intenzione di creare 10.000 nuovi posti di lavoro nell’Unione Europea nei prossimi cinque anni.

    Cosa è successo

    La società di social media ha dichiarato che le nuove assunzioni hanno come obiettivo quello di costruire “il metaverso”, un termine utilizzato per riferirsi alle esperienze online condivise che impiegano tecnologie quali la realtà virtuale e aumentata.

    “​Al centro c’è l’idea che creando un maggiore senso di presenza virtuale, l’interazione online possa divenire molto più assimilabile all’esperienza dell’interazione di persona”, ha dichiarato la società.

    “Il metaverso ha il potenziale per aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche, e gli europei lo modelleranno fin dall’inizio”.

    Perché è importante

    Durante la chiamata degli utili del secondo trimestre, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg aveva detto agli investitori che la società avrebbe posto nuova enfasi sulla crescita del metaverso.

    “Nei prossimi anni, mi aspetto che le persone passeranno dal vederci principalmente come una società di social media al vederci come una società del metaverso”, aveva affermato Zuckerberg in quell’occasione.

    Nella sua dichiarazione più recente, Facebook ha affermato che “nessuna compagnia possiederà e gestirà il metaverso” e portarlo in vita “richiederà collaborazione e cooperazione tra aziende, sviluppatori, creator e responsabili politici”.

    Il termine metaverso è stato coniato da Neal Stephenson nel suo romanzo di fantascienza del 1992 ‘Snow Crash’; il termine rappresenta l’incontro fra il mondo fisico e la realtà aumentata e virtuale.

    Movimento dei prezzi

    Venerdì le azioni Facebook hanno chiuso con un -1,15% a 324,76 dollari per azione.

    Big tech Mark Zuckerberg metaverso Unione Europea

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.