Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Foxconn, il fornitore di Apple presenta 3 veicoli elettrici

    Foxconn, il fornitore di Apple presenta 3 veicoli elettrici

    Rachit VatsBy Rachit Vats18/10/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Foxconn, il fornitore di Apple presenta 3 veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Hon Hai Precision Industry Co Ltd (OTC:HNHPF), fornitore chiave di Apple Inc (NASDAQ:AAPL), domenica ha lanciato tre nuovi veicoli elettrici in occasione del suo tech day annuale.

    Cosa è successo

    I tre nuovi modelli di veicoli elettrici sono un SUV chiamato Model C, la berlina Model E e l’autobus Model T.

     

    Foto: i tre modelli di veicoli elettrici svelati da Foxconn

    Il fornitore di Apple con sede a Taiwan, meglio noto come Foxconn, ha affermato che tutti e tre i modelli condividono lo stesso telaio.

    L’anno scorso, in occasione del suo evento annuale, Foxconn aveva rivelato la sua strategia per i veicoli elettrici e aveva mostrato l’architettura open source di un veicolo elettrico.

    Foto: la berlina Foxtron Model E

    Il fornitore di iPhone ha presentato i tre veicoli elettrici con un badge Foxtron e ha affermato che la sua piattaforma open source consentirà a diversi clienti di lavorare insieme per sviluppare i loro prodotti.

    Le case automobilistiche taiwanesi Luxgen e Yulon Group saranno i primi clienti di Foxtron, ha dichiarato la società.

    Un dirigente di Foxconn ha rivelato durante l’evento trasmesso in diretta streaming da Taipei che il Model C sarà il primo ad arrivare sul mercato nel 2023.

    Foxconn ha definito i nuovi modelli “prototipi progettuali di riferimento” poiché fungono da versioni di riferimento che le aziende cliente possono utilizzare al momento di realizzare i progetti finali; i veicoli saranno pronti per la produzione di massa una volta apportate le modifiche finali.

    L’azienda mira a trasformare i veicoli elettrici in un business da 35 miliardi di dollari in cinque anni.

    Perché è importante

    I fornitori automobilistici globali come Foxconn, la canadese Magna International (NYSE:MGA) e altri hanno capacità end-to-end per la realizzazione di automobili ma non le commercializzano con i propri marchi; case automobilistiche come General Motors (NYSE:GM) o Ford Motor Co (NYSE:F), invece, personalizzano tali capacità in base alla loro necessità di lanciare veicoli con i propri brand.

    All’inizio di quest’anno il presidente Young Liu aveva affermato che Foxconn prevede di iniziare la produzione di massa di auto elettriche negli Stati Uniti e in Thailandia nel 2023 e che era in trattative anche per possibili località in Europa.

    Oltre a produrre veicoli elettrici, Foxconn sta anche lavorando per sviluppare una batteria a stato solido entro il 2024.

    All’inizio di questo mese il fornitore di Apple ha dichiarato di essere in trattative con la startup di pre-produzione di veicoli elettrici Lordstown Motors (NASDAQ:RIDE) per l’acquisizione del suo impianto di assemblaggio in Ohio, al fine di costruirvi i veicoli elettrici per il suo partner Fisker Inc (NYSE:FSR).

    Come noto, anche Apple sta lavorando al lancio di un’auto a guida autonoma, una mossa che potrebbe portare una seria concorrenza per l’azienda leader di mercato Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Movimento dei prezzi

    Venerdì le azioni Foxconn hanno chiuso in aumento del 2,77% a 7,79 dollari.

    Fotografie: per gentile concessione di Foxconn

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.