Ogni anno vengono prodotte circa 400 milioni di tonnellate di plastica e la gran parte finisce in discarica o negli oceani
Secondo NN Investment Partners, la finanza svolge un ruolo chiave nel raggiungimento di un’economia circolare e per convogliare le risorse è necessario che aziende, consumatori e autorità governative e municipali facciano un grande sforzo nell’ambito di una corresponsabilità a tutto tondo.
IL RUOLO DELLA FINANZA
Secondo Giovanna Petti, Environmental Materials & Solutions Analyst di NN IP, questo sforzo deve essere fatto in sinergia: “Non c’è una bacchetta magica per raggiungere la circolarità nell’economia della plastica. È nostra responsabilità, come investitori azionari sostenibili e ad impatto, investire in aziende che dimostrano di essere fornitori di soluzioni sostenibili, e impegnarci con loro per affrontare il problema catturando così anche l’opportunità non sfruttata che può nascere dal passaggio a un’economia circolare. È importante – conclude – considerare tutte le opzioni di cui sopra come complementari e rinforzanti, non come mutuamente esclusive.”..
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.