Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Adobe, ben posizionata per l’età dell’oro della creatività

    Adobe, ben posizionata per l’età dell’oro della creatività

    IAM NewswireBy IAM Newswire24/10/2021 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Adobe, ben posizionata per l’età dell’oro della creatività
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno dei nomi del settore tech risultati vincenti dalla pandemia, Adobe Inc (NASDAQ:ADBE), è stata giustamente definita la Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) del software creativo; entrambi i colossi beneficiano di un potente vantaggio competitivo basato sull’effetto rete e su un software unico. L’azienda che si occupa di progettazione di software sembra ben posizionata per beneficiare ancora di più dalle nuove abitudini del mondo post-lockdown.

    Nessun concorrente valido

    Sebbene un fotografo possa utilizzare l’app per foto gratuita di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) preinstallata sui dispositivi dell’azienda, il futuro dell’editing di Photoshop o Lightroom non può essere trovato altrove, motivo per cui molti utenti pagano volentieri un canone mensile simbolico.

    In altre parole, le aziende rivali continuano a non riuscire a violare la sua rete di programmi che insieme funzionano in modo meraviglioso. Il mercato disponibile è enorme, stimato in 147 miliardi di dollari; inoltre, negli ultimi quattro trimestri la società ha generato un fatturato di 15,1 miliardi di dollari e non è più una piccola azienda in crescita, avendo una capitalizzazione di mercato di 287 miliardi di dollari.

    Le cifre

    I risultati del terzo trimestre sono stati fra i migliori di sempre per Adobe, con un fatturato record di 3,94 miliardi di dollari, pari a una crescita del 22% su base annua. Il segmento Digital Media ha generato un fatturato di 2,87 miliardi, in crescita del 23% su base annua, con i ricavi creative in crescita del 21% su base annua a quota 2,37 miliardi; le entrate di Document Cloud sono cresciute del 31% su base annua a 493 milioni; il segmento Digital Experience ha portato 985 milioni alla tabella dei ricavi, con una crescita del 26% su base annua; il fatturato degli abbonamenti Digital Experience è stato pari a 864 milioni, segnando una crescita del 29% su base annua.

    Il fatturato si traduce in un reddito operativo GAAP di 1,44 miliardi di dollari e un reddito operativo non GAAP di 1,81 miliardi; l’utile netto GAAP è ammontato a 1,21 miliardi, mentre l’utile netto non-GAAP è stato di 1,50 miliardi. Per quanto riguarda gli utili per azione diluiti, quelli GAAP ammontano a 2,52 dollari mentre quelli non-GAAP risultano pari a 3,11 dollari, con una crescita su base annua rispettivamente del 28% e del 21%. Il flusso di cassa operativo è stato di 1,42 miliardi di dollari.

    In parole povere è stato un trimestre eccezionale, con Creative Cloud, Document Cloud ed Experience Cloud che hanno continuato a trasformare lo storytelling, l’apprendimento e la conduzione degli affari in un mondo oltremodo digitale.

    Previsioni

    La guidance fornita dal management per il quarto trimestre fiscale prevede che i ricavi da Digital Experience aumenteranno di circa il 22% su base annua, un dato leggermente superiore al +20% del segmento Digital Media; il fatto che il 97% delle principali entrate aziendali – che derivano dal software creativo – sia generato dagli abbonamenti mantiene relativamente stabile il fatturato e facilita la previsione della crescita degli utili.

    Adobe ha cambiato le regole del gioco fin dalla nascita

    Fin dall’inizio Adobe ha investito molto per migliorare le funzionalità dei suoi programmi e renderli più utili; l’azienda sta proseguendo in questa direzione investendo nell’intelligenza artificiale, nella realtà aumentata, nell’apprendimento automatico e nei contenuti 3D. L’obiettivo a lungo termine è quello di alimentare la crescita dei nuovi utenti nonché la spesa media per utente, spingendo questi ultimi a passare a offerte più costose. Nel corso dei prossimi anni Adobe avrà la grande opportunità di acquisire ulteriori clienti aziendali man mano che aumenteranno gli investimenti nella gestione dell’esperienza cliente.

    La stagionalità, un contrattempo non rilevante

    Il titolo del produttore di software ha chiuso in calo del 3% dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre, ma il lieve ribasso potrebbe essere dovuto alla “stagionalità” menzionata dal CEO Shantanu Narayen durante la chiamata agli utili, secondo l’interpretazione di Jim Cramer della CNBC.

    Punti salienti

    I creativi sono i fan di Adobe, con Premiere che si caratterizza come la scelta migliore per i video e Photoshop quella per le immagini, ma offerte come servizi di analisi, pubblicità ed e-commerce hanno aumentato l’appeal dell’azienda, con il servizio per documenti che è divenuto essenziale durante il periodo dei lockdown. In questa età dell’oro della creatività, in cui tutto ruota intorno alla creazione di contenuti, Adobe è ben posizionata per beneficiare delle abitudini di design appena nate, con le aziende che diventano sempre più dipendenti dai suoi servizi.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    Il post Adobe Is Well-Positioned For the Golden Age of Creativity è apparso per la prima volta su IAM Newswire.

    Immagine tratta da Pixabay

    Postato originariamente qui…

    Contenuto di partner IAM Newswire

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.