Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ford, i punti salienti dal report del terzo trimestre

    Ford, i punti salienti dal report del terzo trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje28/10/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ford, i punti salienti dal report del terzo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione after-hours di mercoledì le azioni di Ford Motor (NYSE:F) hanno registrato un balzo dopo che l’azienda automobilistica ha riportato i risultati finanziari del terzo trimestre. Ecco i dettagli chiave per gli investitori.

    Cosa è successo

    Ford ha registrato un fatturato del terzo trimestre di 35,7 miliardi di dollari, in calo del 5% su base annua; la cifra è risultata superiore alla stima degli analisti, che si attestava a 32,5 miliardi.

    La società ha riportato un utile rettificato di 0,51 dollari per azione, battendo la stima di consenso di Wall Street ferma a 0,27 dollari per azione.

    La società ha indicato la disponibilità dei semiconduttori come un problema del terzo trimestre, ma Ford ha osservato un miglioramento rispetto al secondo trimestre che ha contribuito a incrementare le spedizioni regionali di prodotti del 67% rispetto al trimestre precedente.

    Ripartizione delle vendite auto

    Ford ha riportato una quota di mercato globale dei veicoli pari al 4,9%, con 1,01 milioni di unità vendute all’ingrosso nel terzo trimestre. In Cina l’azienda ha una quota di mercato del 2,5%: si tratta dell’unica area in cui Ford ha riportato un aumento della quota di mercato.

    Aggiornamento Ford sul mercato cinese

    “In Cina, che procede con la sua inversione di tendenza, le vendite al dettaglio dei veicoli di lusso a marchio Lincoln sono cresciute del 24% su base annua”, secondo la casa automobilistica.

    Nel terzo trimestre Ford ha aperto i suoi primi negozi direct-to-consumer Ford Select in Cina; i negozi si concentreranno sulla vendita di veicoli elettrici, fra cui la Mustang Mach-E.

    Dividendi

    Uno degli elementi più importanti della relazione finanziaria di Ford è la ripresa del dividendo trimestrale per il quarto trimestre, con un pagamento trimestrale di 0,10 dollari.

    Il dividendo sarà pagato il 1° dicembre agli azionisti registrati alla data del 19 novembre; il dividendo trimestrale rappresenta un rendimento annuo di circa il 2,5%.

    Cosa potrebbe succedere a Ford

    Fra il 2020 e il 2025, Ford prevede di investire 40-45 miliardi di dollari in “spese strategiche in conto capitale”.

    La società ha messo in evidenza un nuovo stabilimento di pick-up della serie F in Tennessee e nuovi impianti di batterie in Kentucky e Tennessee; gli impianti di batterie porteranno la capacità annuale dell’azienda negli Stati Uniti a oltre 1 milione di unità.

    Ford raddoppierà il volume di produzione annuale del nuovo pick-up elettrico F-150 Lightning, facendo riferimento a “una domanda eccezionale da parte dei clienti”.

    Ford ha affermato che registrerà come elemento speciale un guadagno sull’investimento nella sua partecipazione azionaria in Rivian, qualora la società completi la sua IPO.

    Il 3 febbraio Ford riporterà i risultati finanziari del quarto trimestre; la società ha affermato che in quell’occasione fornirà la guidance per l’anno fiscale 2022.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di mercoledì le azioni Ford hanno guadagnato il 5,29% a 16,33 dollari.

    Titoli automobilistici

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.