Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Cina fa paura e l’India si arma, mercati nervosi

    La Cina fa paura e l’India si arma, mercati nervosi

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina fa paura e l’India si arma, mercati nervosi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’India schiera nuove forze militari sul confine himalayano pochi giorni dopo il lancio di un missile balistico a capacità nucleare, mentre aumentano le tensioni sullo stretto dell’Isola di Taiwan

    Lo scontro Stati Uniti-Cina sta portando in campo sempre più Paesi e diversi fronti sui cui giocare la partita. È infatti l’area indo-cinese ad attirare l’attenzione dopo che l’India, alleata degli Stati Uniti, ha deciso di schierare forze militari con armamenti acquistati da Washington lungo il confine himalayano come parte di una nuova dimostrazione di forza contro Pechino. Strategica la scelta del primo ministro Modi di concentrare le truppe nell’area del Nord-Est, ed in particolare sull’altopiano di Tawang confinante con il Bhutan e il Tibet, un territorio rivendicato in passato dalla Cina ma sotto il controllo indiano.

    TENSIONI INDIA-CINA

    Il rafforzamento militare segue il lancio nel Golfo del Bengala di un missile balistico intercontinentale con capacità nucleare avvenuto pochi giorni fa. Secondo quanto dichiarato dal ministero della Difesa indiano, l’Agni-V ha una gittata di oltre 5mila km, raggio che permetterebbe al missile indiano di colpire una grande parte della Cina continentale. L’esperimento rientrerebbe nella strategia del governo di Dehli di avere una forza militare credibile e di non usare per prima ordini nucleari, ma solo in risposta a un attacco. A Pechino la pensano diversamente. Per molti analisti, il test missilistico nucleare non ha solo un valore simbolico nello scontro sul confine dell’Himalaya che vede i due Paesi opposti. E’ dalla prima metà del 2020, infatti, che sul confine settentrionale si registrano schermaglie e ritorsioni tra l’esercito indiano e quello cinese con diverse vittime da entrambe le parti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.