I buoni conti societari regalano nuovi massimi agli indici, ma la pandemia rimane una grande incognita che non si può ignorare nelle stime per il futuro
A settembre la correzione dei mercati, causata dalle preoccupazioni relative alle notizie macroeconomiche e dai timori di stagflazione, aveva offuscato il movimento al rialzo dei listini. Oggi, a distanza di un mese, possiamo constatare come si sia trattato di una fisiologica pausa di riflessione: con l’inizio della pubblicazione degli utili societari, le perdite si sono rapidamente riassorbite e i mercati hanno fissato nuovi massimi.
ANALIZZARE EVENTUALI MODIFICHE ALLA GUIDANCE
“Come avevamo ipotizzato ne ‘La musa dei mercati’ dell’8 ottobre, le sorprese positive avrebbero potuto supportare e ridare slancio al mercato. Con l’avvertenza, tuttavia, di registrare e analizzare eventuali modifiche della guidance, ovvero delle previsioni relative agli obiettivi del prossimo anno”, ha commentato Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR, nell’ultima edizione de “La musa dei mercati” del 29 ottobre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.