Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong, Alibaba e JD causano ribasso Hang Seng

    Hong Kong, Alibaba e JD causano ribasso Hang Seng

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier01/11/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Hong Kong, Alibaba e JD causano ribasso Hang Seng
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.Com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) sono in ribasso a Hong Kong, mentre Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) ha osservato un rialzo.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno ceduto quasi il 2,1% a 159,60 dollari hongkonghesi, le azioni dell’azienda di e-commerce JD.com hanno avuto una flessione del 2,1% a 303,80 dollari hongkonghesi e le azioni della società tecnologica Baidu hanno lasciato sul terreno il 3,5% a 156,40 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del conglomerato tecnologico Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY) sono scese dell’1,5% a 473,60 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del produttore di veicoli elettrici Li Auto hanno perso il 2,6% a 127,80 dollari hongkonghesi, mentre le azioni dell’azienda rivale Xpeng sono salite dello 0,3% a 182,40 dollari hongkonghesi.

    Lunedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in ribasso, e al momento della pubblicazione era in calo di quasi l’1,3%; venerdì l’indice ha chiuso con un -0,7%.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng è in calo per il quinto giorno consecutivo a causa dei timori per il rallentamento della crescita economica in Cina; anche la crisi debitoria della società immobiliare China Evergrande Group (OTC:EGRNY) ha pesato sul sentiment degli investitori.

    Ad ottobre l’attività manifatturiera cinese si è contratta per il secondo mese consecutivo, come mostrano i dati ufficiali pubblicati nel fine settimana.

    Ad ottobre l’indice PMI manifatturiero ufficiale si è attestato a 49,2, in calo rispetto al 49,6 di settembre, secondo quanto riportato da Reuters, che cita i dati resi noti domenica dall’Istituto nazionale di statistica cinese.

    Nel frattempo, la Cina sta lottando anche per far fronte alla più contagiosa variante delta del COVID-19: Ruili, una remota città della Cina sudoccidentale al confine con il Myanmar, ha assistito a quattro lockdown in sette mesi, ha riferito Bloomberg.

    Venerdì le azioni delle società cinesi hanno chiuso in notevole ribasso negli scambi USA nonostante i principali indici azionari statunitensi abbiano chiuso a massimi record.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo dello 2,9% e quelle di Nio hanno terminato la sessione con un rosso di quasi il 3,4%.

    Xpeng è stata un’eccezione, visto che domenica ha riportato un aumento del 233% su base annua nelle consegne per il mese di ottobre.

    Azioni cinesi Big tech Hong Kong Indice Hang Seng

    Continua a leggere

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.