Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mancano i chip, Apple dimezza la produzione di iPad

    Mancano i chip, Apple dimezza la produzione di iPad

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mancano i chip, Apple dimezza la produzione di iPad
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La carenza globale di componenti avrebbe spinto Apple a tagliare del 50% la produzione dei suoi tablet con il fine di destinarne i pezzi all’ultimo modello di iPhone

    La crisi globale dell’offerta di chip sta colpendo diversi settori, dalle auto alle società tecnologiche, e tra i grandi nomi che sta subendo questa situazione ci sarebbe anche Apple. Il quotidiano Nikkei, infatti, ha rivelato che la casa di Cupertino avrebbe tagliato la produzione di tablet iPad di circa la metà rispetto ai piani originali, allo scopo di destinare più componenti alla realizzazione degli iPhone13. Inoltre, anche le parti destinate ai precedenti modelli di smartphone sarebbero state trasferite al nuovo arrivato, secondo fonti del giornale asiatico.

    UNA SITUAZIONE DIFFICILE

    In un’intervista recente rilasciata al Financial Times, il direttore finanziario di Apple, Luca Maestri, ha parlato di perdite causate dalla carenza di chip calcolate nell’ordine di circa sei miliardi di dollari. A peggiorare la situazione in Asia è stata la nuova diffusione del coronavirus nel continente, spingendo alla chiusura diverse fabbriche nel corso degli ultimi mesi, mentre aumentava la domanda dei prodotti Apple a causa dell’uscita di scena di Huawei dal mercato internazionale. Le vendite di iPhone nel terzo trimestre in Cina sono aumentate dell’83%, con le vendite di smartphone che arrivate a circa 192 miliardi di dollari, mentre quelle dell’iPad hanno portato appena 32 miliardi di dollari, nonostante rappresentino un terzo della quota di mercato globale dei tablet. Anche alla luce dei risultati, Apple ha deciso di dare priorità alla produzione di iPhone 13, vista la previsione di una domanda più forte di smartphone rispetto a quella dei tablet anche nei prossimi mesi, replicando quanto avvenuto nel 2020, quando alcune parti dell’iPad vennero riassegnate all’iPhone 12…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.