Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Federal Reserve, prende il via il tapering

    Federal Reserve, prende il via il tapering

    Wayne DugganBy Wayne Duggan04/11/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Federal Reserve, prende il via il tapering
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Federal Reserve ha mantenuto l’intervallo dei tassi sui federal funds compreso tra lo 0 e lo 0,25%; inoltre, la Fed ha fatto sapere che inizierà a ridurre gli acquisti mensili di asset prima della fine di novembre.

    “A partire dalla fine di questo mese, il Comitato aumenterà le sue disponibilità di titoli del Tesoro di almeno 70 miliardi di dollari al mese e di titoli garantiti da ipoteca emessi da agenzie di almeno 35 miliardi di dollari al mese”, ha dichiarato mercoledì la Federal Reserve in una nota.

    La Fed ha affermato che continuerà a ridurre i suoi acquisti mensili di asset di 15 miliardi di dollari al mese a meno che le condizioni economiche non giustifichino un cambiamento.

    La dichiarazione arriva dopo che a settembre gli Stati Uniti hanno creato 194.000 nuovi posti di lavoro, ben al di sotto dei 500.000 previsti dagli economisti; nello stesso mese, la crescita dei salari è aumentata del 4,6% e il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso al 4,8%.

    Tutti gli 11 membri della Federal Reserve hanno votato all’unanimità per mantenere gli attuali tassi di interesse.

    Proiezioni economiche

    La Federal Reserve ha dichiarato che adotterà un nuovo approccio di “targeting dell’inflazione media”, che potrebbe comportare il mantenimento dei tassi di interesse vicino allo 0% per un po’, sebbene i livelli di inflazione abbiano superato il suo obiettivo di inflazione del 2% durante tutto l’anno; il presidente della Fed, Jerome Powell, ha affermato che gli elevati livelli di inflazione sono “transitori” man mano che l’economia statunitense si riprende completamente dalla pandemia.

    A settembre la Federal Reserve ha pubblicato nuove previsioni economiche (i cosiddetti ‘dot plot’): nove membri della Fed non prevedono cambiamenti ai tassi di interesse almeno fino al 2023, sei membri prevedono che i tassi aumenteranno dello 0,25% e tre membri prevedono un aumento dello 0,5% entro il 2023.

    I membri della Federal Reserve prevedono un tasso di disoccupazione negli Stati Uniti per il 2021 pari al 4,8%, in aumento rispetto al 4,5% previsto a giugno; la proiezione di crescita del PIL per il 2021 da parte del comitato è scesa dal 7% al 5,9%; la proiezione del tasso di crescita del PIL per il 2022 è salita dal 3,3% al 3,8%; infine, la Fed prevede ora un’inflazione sulle spese al consumo personali per il 2021 pari al 4,2%, in aumento rispetto alle precedenti stime del 3,4%.

    La reazione dei mercati

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust SPY (NYSE:SPY) ha avuto un rialzo dello 0,1% in seguito all’annuncio della Federal Reserve; mercoledì il rendimento sui Treasury decennali è leggermente salito all’1,58%, in rialzo giornaliero dello 0,033%.

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.