Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ford riacquisterà $5 miliardi di debito ad alto interesse

    Ford riacquisterà $5 miliardi di debito ad alto interesse

    Rachit VatsBy Rachit Vats05/11/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Ford riacquisterà  miliardi di debito ad alto interesse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Ford Motor Co (NYSE:F) ha dichiarato di aver lanciato delle cash tender offers (offerte di acquisto in contanti) per riacquistare fino a 5 miliardi di dollari in obbligazioni.

    Cosa è successo

    La casa automobilistica con sede a Dearborn (Michigan) ha dichiarato che intende riacquistare una serie di titoli in scadenza fra il 2023 e il 2047 e che finanzierà con la liquidità in bilancio.

    “Supponendo che vengano offerti 5 miliardi di dollari in obbligazioni, Ford prevede che le verrà addebitato un importo compreso fra 1 e 1,2 miliardi di dollari per l’estinzione del debito”, ha dichiarato la società, aggiungendo che prevede di classificarla come voce speciale nei risultati del quarto trimestre.

    Le offerte di acquisto scadranno il 3 dicembre e sono soggette a determinate condizioni.

    Il riacquisto è stato annunciato nell’ambito del nuovo “quadro di finanziamento sostenibile” di Ford, che si concentra sull’elettrificazione dei veicoli e su altre aree ambientali e sociali come la produzione pulita e la rivitalizzazione delle comunità.

    Ford ha riferito di avere, alla data del 30 settembre, disponibilità liquide e mezzi equivalenti per 27,43 miliardi di dollari e un debito a lungo termine di 97,25 miliardi, incluso il credito Ford.

    Leggi anche: Ford alza target di investimento a 5 anni su elettrico

    Perché è importante

    Ford riacquisterà la maggior parte del debito da 8 miliardi di dollari che aveva contratto l’anno scorso con gli investitori aziendali all’inizio della pandemia di coronavirus per sostenere le sue riserve di liquidità.

    La casa automobilistica aveva perso lo status investment-grade a marzo dell’anno scorso, quando le vendite e la produzione dei veicoli sono state colpite dall’epidemia di coronavirus, a seguito della quale l’azienda ha raccolto nuovi fondi attraverso un’offerta di debito suddivisa in tre parti, con un interesse compreso fra l’8,5% e il 9,625% sulle nuove obbligazioni.

    Secondo quanto annunciato il mese scorso, Ford prevede un incremento della spesa per lo sviluppo delle auto elettriche a 30 miliardi di dollari entro il 2025, nell’ambito del nuovo piano aziendale; la casa automobilistica prevede che entro il 2030 il 40% delle vendite auto sarà costituita da veicoli elettrici.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Ford hanno chiuso in aumento del 4,24% a 19,42 dollari.

    Produttori automobilistici

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.