Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché bisogna conoscere le risorse e le capacità dei provider degli ETF ESG

    Perché bisogna conoscere le risorse e le capacità dei provider degli ETF ESG

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/11/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Perché bisogna conoscere le risorse e le capacità dei provider degli ETF ESG
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Invesco fornisce opportunità di proxy voting ed engagement, una maggiore trasparenza e comprensione dei rischi e delle opportunità ESG, promuovendo un cambiamento positivo

    Nei primi 8 mesi di quest’anno quasi la metà dei flussi verso gli ETF europei (oltre 50 miliardi di dollari) sono stati indirizzati verso i prodotti ESG. ETF che spaziano dai fondi che comportano semplici esclusioni a quelli che applicano metodologie “best in class” più rigorose, combinando screening positivo e negativo e numerose soluzioni intermedie. Con oltre 250 prodotti ESG attualmente disponibili sul mercato europeo degli ETF, gli investitori possono scegliere tra un ampio numero di prodotti per soddisfare le proprie esigenze.

    NON È CHIARO COME SELEZIONARE UN ETF ESG GENUINO

    Tuttavia, nonostante il costante processo di sviluppo per gli standard normativi e qualitativi, non è chiaro come selezionare un ETF ESG genuino. Il rischio è che alcuni investitori potrebbero essere inconsapevolmente esposti a società, settori e risultati con cui non vogliono avere a che fare. “Perfino il termine ESG non è universalmente comprensibile, poiché manca una definizione comune in tutto il settore” tengono a precisare gli esperti di Invesco...

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.