Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba, JD, Xpeng, Li Auto spingono giù l’Hang Seng

    Alibaba, JD, Xpeng, Li Auto spingono giù l’Hang Seng

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier11/11/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba, JD, Xpeng, Li Auto spingono giù l’Hang Seng
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU), JD.com Inc. (NASDAQ:JD), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) sono tutte in calo a Hong Kong.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno ceduto l’1,6% a 158,60 dollari hongkonghesi, le azioni della compagnia di e-commerce JD.com hanno avuto una flessione dell’1% a 304,80 dollari hongkonghesi e le azioni della società tecnologica Baidu hanno osservato un calo dell’1,8% a 158,40 dollari hongkonghesi

    Le azioni di Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY) hanno perso il 3% a 469 dollari hongkonghesi dopo che i risultati degli utili del terzo trimestre riportati dalla compagnia hanno mancato le aspettative degli analisti a causa del giro di vite normativo imposto da Pechino sulle big tech.

    Nel frattempo, la scorsa settimana un’autorità di regolamentazione cinese ha convocato 16 operatori di piattaforme di e-commerce, fra cui Alibaba e Meituan, per metterli in guardia dallo svolgere attività di “concorrenza sleale” in occasione del festival Singles’ Day di quest’anno che si terrà giovedì, secondo quanto riportato dal South China Morning Post.

    Le azioni del produttore di veicoli elettrici Li Auto hanno perso lo 0,9% a 116,20 dollari hongkonghesi e le azioni della rivale Xpeng sono arretrate dello 0,5% a 174 dollari hongkonghesi.

    Giovedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in territorio negativo e al momento della pubblicazione era in ribasso dello 0,3%; mercoledì l’indice ha chiuso in rialzo dello 0,7%, estendendo i guadagni per la seconda sessione consecutiva.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng è in calo dopo aver tentato un recupero sulla notizia che China Evergrande Group (OTC:EGRNY) ha evitato il default pagando gli interessi su tre obbligazioni in dollari.

    I timori per l’aumento dell’inflazione e l’indebolimento dell’economia cinese hanno pesato sul mercato.

    Diversi obbligazionisti di Evergrande hanno affermato di aver ricevuto il pagamento degli interessi delle tre tranche obbligazionarie per un totale di oltre 148 milioni di dollari, ha riferito Reuters, che cita l’organo di stampa cinese Cailianshe.

    Nel frattempo, Hong Kong ha ordinato la quarantena di 120 studenti scolastici e ha raccomandato la chiusura di una scuola dopo che il padre di uno degli studenti è risultato positivo al COVID-19, secondo un report di Bloomberg.

    Mercoledì le azioni delle società cinesi hanno chiuso contrastate negli scambi USA dopo che i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in rosso.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,4%, mentre quelle di Nio hanno terminato la sessione in calo del 2,7%.

    Azioni cinesi Big tech Hong Kong Indice Hang Seng Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.