Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » S&P 500, il PEG ratio è basso: un segnale ribassista?

    S&P 500, il PEG ratio è basso: un segnale ribassista?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan16/11/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    S&P 500, il PEG ratio è basso: un segnale ribassista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rapporto prezzo-utili-crescita (PEG) è un parametro di valutazione fondamentale che valuta il prezzo di un titolo azionario rispetto ai suoi utili e al tasso di crescita degli utili previsto; in teoria, più basso è il rapporto PEG, maggiore è il valore di un titolo.

    L’indice S&P 500 ha attualmente un rapporto PEG forward di appena 1,11 volte, il 21% al di sotto della sua media storica, ma lunedì Savita Subramanian, analista di Bank of America, ha dichiarato che la maggior parte dei parametri di valutazione di tipo fondamentale indicano che il mercato azionario è sopravvalutato e che il basso rapporto PEG potrebbe effettivamente essere soltanto un altro segno di esuberanza irrazionale del mercato.

    I numeri

    Subramanian ha affermato che l’indice S&P 500 è statisticamente costoso sulla base di 15 dei 20 parametri fondamentali che monitora, fra cui un rapporto Shiller P/E superiore del 122,9% rispetto ai livelli storici e un rapporto fra capitalizzazione di mercato dell’S&P 500 e PIL superiore del 170,3% rispetto alle medie storiche.

    In effetti, Subramanian ha affermato che l’unico motivo per cui il PEG dell’S&P 500 è così basso è perché gli analisti hanno aspettative molto elevate sulla crescita futura degli utili.

    “L’attraente rapporto P/E sulla [crescita a lungo termine], o ‘rapporto PEG’, dell’S&P 500 è dovuto alle elevate aspettative di crescita, non alle basse valutazioni”, ha spiegato l’analista.

    Alte aspettative

    Attualmente gli analisti prevedono una crescita degli utili a lungo termine per l’S&P 500 pari al 19%, persino superiore alle aspettative di crescita della bolla delle dot-com. Subramanian ha affermato che, come molti indicatori del sentiment economico e di mercato, le aspettative di crescita a lungo termine sono state storicamente un miglior indicatore contrario che un indicatore positivo: in effetti, delle 87 società che avevano aspettative di crescita degli utili a lungo termine nel 2000, solo 15 hanno effettivamente fornito almeno il 20% di crescita a lungo termine nei successivi cinque anni, ha dichiarato Subramanian.

    Le proiezioni sulla crescita a lungo termine hanno storicamente avuto una correlazione negativa del 40% con i rendimenti forward a 12 mesi dell’S&P 500; se tale correlazione dovesse reggere nei prossimi 12 mesi, ciò suggerirebbe un ribasso di circa il 20% per l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) entro novembre 2022.

    Il punto di vista di Benzinga

    Prevedere le mosse del mercato è molto più complicato che analizzare una o anche solo pochi parametri, come le proiezioni sulla crescita a lungo termine o il rapporto PEG; tuttavia, se il 75% dei parametri di valutazione di Bank of America attualmente suggerisce che le valutazioni azionarie sono storicamente elevate, gli investitori dovrebbero essere preparati alla possibilità di una forte correzione qualora la Federal Reserve iniziasse ad aumentare i tassi di interesse nel 2022.

    Bank of America Savita Subramanian

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.