Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’impatto della blockchain nell’era dei social network

    L’impatto della blockchain nell’era dei social network

    Samiran MondalBy Samiran Mondal21/11/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    L’impatto della blockchain nell’era dei social network
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le piattaforme di social media operano per creare una rete, condividere dati e interazioni sociali del passato; sebbene la blockchain sia ancora alle fasi iniziali, molti sostengono che questa tecnologia possa trasformare non solo l’industria e la politica ma anche i nostri contesti sociali, stabilendo nuove basi per le nostre strutture economiche e sociali. Di seguito sono riportati i possibili effetti della blockchain sui social media.

    Preoccupazioni in materia di privacy

    La blockchain sta riportando la privacy online: a differenza dei database tradizionali che archiviano i dati in un unico posto, la blockchain crea un registro distribuito, garantendo che le informazioni siano al sicuro in diversi hash che si connettono per verificare i dati, un elemento che assicura l’accuratezza di questi ultimi. Le misure sulla privacy nelle tecnologie blockchain possono essere eque, appropriate e conformi.

    Metodo di pagamento

    La blockchain è stata soprannominata il “nuovo Internet” grazie alla sua rapida diffusione e alla trasformazione di economie, tecnologia e imprese. Il settore dei servizi finanziari può utilizzare la tecnologia blockchain per migliorare le attività aziendali scambiando dati in modo più trasparente e sicuro; il pagamento con la tecnologia blockchain ha introdotto Bitcoin e le criptovalute. La blockchain è diventata una minaccia per le politiche monetarie, con le banche che ora stanno spostando la loro attenzione sui sistemi che si integrano con le tecnologie blockchain; inoltre, se pensi ad un costoso valore futuro, non esiterai ad allineare i tuoi interessi con questo tipo di tecnologie.

    Guadagnati la tua quota

    Niente danneggia di più i tuoi contenuti esclusivi che perdere i tuoi profitti a favore degli intermediari. Questo è il momento peggiore per i broker online perché la blockchain sta portando una soluzione grazie alla quale il contenuto viene ricompensato con una sua quota effettiva. Come funziona? Per mantenere fuori dal giro gli intermediari, ipotizziamo il caso in cui devi trasferire i tuoi soldi dall’azienda alla banca, quindi a un’altra società per i pagamenti, e avere una piattaforma comune in cui hai informazioni protette e i tuoi soldi trasferiti in Bitcoin; immagino che la blockchain si spinga ancora più in là per eliminare questi intermediari. La blockchain ha un registro sicuro a cui i soggetti aziendali possono accedere facilmente; questa tecnologia funge da prova di proprietà, storia e capacità in versione non classificata e decentralizzata; è rapida, diretta e priva di errori.

    Si possono incontrare delle difficoltà a pubblicare i contenuti perché si teme per i propri profitti; si può sempre scegliere di passare ad altre iniziative e di seppellire i propri contenuti. È tempo che la tecnologia lavori con la blockchain e realizzi queste iniziative.

    Trasparenza

    Perdere denaro non è certo qualcosa di poco conto. Questa situazione ha continuato a strangolare gli operatori di marketing sui social media, ma ecco un segno di sollievo per loro: la tecnologia blockchain può facilitare e sbarazzarsi del traffico ingannevole; essa è infatti al servizio dei fruitori dei dati di marketing e dev’essere impiegata per trovare dati accurati ed effettivi. I dati effettivi aiutano a rispondere alle esigenze dei clienti con prodotti autentici che desiderano; questo elemento sarà di aiuto sia per i consumatori che per gli operatori di marketing perché il consumo effettivo è un dato valido per il giudizio assoluto da parte di questi ultimi, e ciò si tradurrà in un miglior rendimento sull’investimento. La blockchain si sta imponendo come soluzione alle molte sfide dei social network più di quanto avremmo mai potuto immaginare: con gli hacker che cercano di manipolare i canali, la blockchain rappresenta l’unica soluzione alle sfide che avremmo potuto affrontare, e il futuro appare promettente con questa tecnologia.

    Blockchain Collaboratori Cripto

    Continua a leggere

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    • Popolare
    • Recenti

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.