Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’experience economy nuova frontiera di investimento post-pandemia

    L’experience economy nuova frontiera di investimento post-pandemia

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’experience economy nuova frontiera di investimento post-pandemia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Paolo Paschetta, country head Italia di Pictet AM, i nuovi ruggenti anni 20 presentano opportunità nei settori della ristorazione, beni e servizi per la persona, viaggi e arte

    Il forte rimbalzo dell’economia e l’entusiasmo per la fine delle restrizioni trascinerà i consumi creando le condizioni per una crescita paragonabile ai “ruggenti anni ’20” del secolo scorso. Sia in Europa che in USA si sono registrati picchi di risparmio tra i 10 e i 20 punti percentuali, che con la caduta delle restrizioni porterà al ‘revenge spending’, del denaro risparmiato nei servizi d’intrattenimento preclusi nella pandemia. Un sondaggio di PwC mostra che quasi un consumatore su quattro spenderà di più in sei o più categorie di consumi, tra cui i più gettonati sono il ritorno ai ristoranti, attività e abbigliamento sportivo e prodotti e servizi per la bellezza e il benessere. Anche il settore dei viaggi di piacere è pronto a una forte ripresa, trainato dall’e-commerce: Statista ha stimato che entro il 2025 il settore arriverà quasi a raddoppiare il valore da 432 a 833 miliardi di dollari.

    COME DOPO LA GUERRA E LA SPAGNOLA

    Sono le indicazioni di Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet Asset Management, secondo cui quando le restrizioni e rinunce della pandemia volgeranno definitivamente al termine, lascerannno spazio a un periodo di rinascita. La ripresa trae ancora maggior vigore dal fenomeno del revenge spending, ovvero la voglia di spendere il denaro forzatamente risparmiato dando una straordinaria spinta ai consumi già vista n secolo fa con il boom seguito alle sofferenze dell’influenza spagnola e della Prima guerra mondiale. Oggi molti sono governi sono pronti a investire per la ripresa e i mercati sono irrorati di liquidità delle banche centrali, mentre nuove tecnologie e digitalizzazione possono dare un’ulteriore spinta…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.