Il decreto legge 139/2021 allarga la possibilità di revocare i consensi a ricevere chiamate di telemarketing, anche quelle automatizzate, iscrivendosi al registro pubblico delle opposizioni
Stop alle chiamate dei call center. Un sogno per la maggior parte degli utenti che sono costretti a ricevere telefonate in continuazione, con proposte di offerte tra le più disparate, senza mai riuscire a bloccare i call center. Adesso sarà possibile in un solo colpo azzerare tutte le scocciature, iscrivendosi al registro pubblico delle opposizioni al telemarketing.
TUTELE AMPLIATE
Lo prevede l’articolo 9, comma 8, introdotto dal Senato nel decreto legge 139/2021, ora all’esame della Camera che allarga le tutele contro il telemarketing senza regole. Non è la prima volta che la legge tenta di aumentare le tutele degli utenti: la disposizione più recente, di fatto, modifica la legge 5/2018 che non è mai diventata operativa, dal momento che manca un regolamento attuativo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.