Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    • L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente
    • Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?
    • Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La decarbonizzazione è una sfida immensa, ma non insuperabile

    La decarbonizzazione è una sfida immensa, ma non insuperabile

    Financialounge.comBy Financialounge.com25/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La decarbonizzazione è una sfida immensa, ma non insuperabile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per il team International Equity di Morgan Stanley IM non mancano motivi di ottimismo: il ruolo di governi e opinione pubblica sarà rilevante, ma il costo finale non sarà insostenibile se gestito con politiche redistributive volte a una transizione equa

    Il cambiamento climatico è un tema di crescente importanza per l’opinione pubblica e i governi di tutto il mondo, ma le azioni strutturali per ridurre le emissioni di gas serra non sono tuttora sufficienti. Le soluzioni però non mancano e risiedono in una combinazione di politiche, fattori economici da governare e avanzamento tecnologico. Il costo delle rinnovabili è calato e il loro sviluppo cresce rapidamente, le tecnologie pulite fanno progressi, dai veicoli elettrici all’idrogeno, ma questo da solo non basta senza adeguati interventi politici, che possono essere la forza trainante insieme alla regolazione internazionale.

    BASTONE E CAROTA

    Lo sottolinea Morgan Stanley IM in un approfondimento a cura del team International Equity, nel quale emerge come la decarbonizzazione rappresenti una sfida immensa, ma non insuperabile. Gli esperti del team di gestione forniscono una rassegna delle diverse misure ‘bastone e carota’, in grado rispettivamente di penalizzare l’aumento di emissioni e di favorire comportamenti virtuosi di economie, società e consumatori. I cambiamenti in atto comporteranno senza dubbio vincitori e vinti in tutti i settori, mentre gli investitori in primis dovranno mitigare il rischio climatico nei portafogli monitorando il livello di emissioni delle società in cui investono…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.