Jennifer Boscardin-Ching, Client Portfolio Manager del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet AM sottolinea che una transizione all’energia pulita è la soluzione agli attuali problemi sul mercato di gas e elettricità
Malgrado gli inevitabili scossoni lungo la strada, le ragioni economiche e ambientali alla base della transizione energetica non sono mai state così lampanti. L’attuale crisi energetica conferma che per avere sistemi energetici più ecologici, economici e stabili non si può prescindere dalla transizione ‘verde’. Governi e autorità nei mesi e negli anni a venire cercheranno di favorire la transizione all’energia pulita che, in presenza di migliori economie di scala per tecnologie come le rinnovabili, batterie per la rete elettrica o per i veicoli, e dispositivi a basso consumo, creerà un contesto più favorevole all’investimento come nel caso del fondo Pictet-Clean Energy.
UNA SOLUZIONE PIÙ SOSTENIBILE
Lo sottolinea di Jennifer Boscardin-Ching, Client Portfolio Manager del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet Asset Management, ricordando le parole del Direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che a settembre ha affermato che la transizione all’energia pulita adeguatamente gestita “è la soluzione agli attuali problemi sul mercato del gas e dell’elettricità, non la loro causa”. Con i costi dell’energia schizzati per la scarsità delle scorte e la robustezza della domanda, la transizione verso fonti rinnovabili, accompagnata da un miglioramento nello stoccaggio e nell’efficienza, si afferma ancora di più come la soluzione più sostenibile per ambiente e crescita economica…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.